Categories: News basket

ORLANDINA BASKET – Trasferta in Puglia con l’obiettivo di sempre, la Coppa Italia

– di Claudia Lentini

Si riparte dal quintetto di domenica scorsa che ha visto il generoso capitan Caprari occupare la posizione numero quattro, ma nella gara esterna di domenica a Francavilla, Peppone Condello annuncia di voler ulteriormente cambiare le carte in tavola, ribadito l’obiettivo final eight.
Soluzioni tattiche a ripetizione per fronteggiare il peso avversario sotto le plance e lanciare i suoi: “Gara proibitiva, Francavilla sotto canestro ha i giocatori migliori del campionato, mi riferisco a Leo, Di Marcantonio e Soro che parte dalla panchina, quest’ultimo è una nostra vecchia conoscenza, milita da tanti anni in B1 e B2. – l’analisi pre-gara del coach orlandino – Lillo Leo quest’anno è sceso di categoria, ha gioco esterno ed interno, è grosso, alto, ci potrà dare tanti problemi. Lorenzo Di Marcantonio, cinque, grosso fisicamente, tecnica sopraffina sotto canestro, anche lui può impensierirci, dobbiamo poi sopperire alla mancanza di Peppe Costantino con Marco Caprari a quattro, inutile quindi aggiungere che Saponi e Caruso dovranno fare gli straordinariLotta dura sotto le plance, difesa accorta sui piccoli e ritmo elevato di gara, possono essere le giuste soluzioni contro una squadra che trae forza anche dalla sua panchina: “Sarà molto importante per noi giocare in contropiede – il reparto basso pugliese non è da sottovalutare – Mauro Stella, ottimo il suo campionato, è un play di categoria, Arcangelo Sarli è una guardia molto estrosa, Carlo Menzione è un’altra vecchia conoscenza personale, giocavamo insieme a Barcellona, anche se a quel tempo era un ragazzino – pronti ad entrare in campo – Labate, Italiano e Soro cambio dei lunghi
Si chiede cuore ai ragazzi Upea, determinazione e giusta tensione emotiva: “I ragazzi sono consapevoli che il nostro campionato si vince anche e soprattutto fuori casa, questa partita è poi importante perché ci dà ancora la possibilità d’arrivare primi alla fine del girone d’andata, quindi di poter accedere alle finali di Coppa Italia che rimane il nostro obiettivo. Il campo avversario è certamente ostico, giocheremo all’interno di una scuola e so che il pubblico è abbastanza caldo. Non sarà facile, del resto in questa categoria è così”.
Sul fronte infermeria qualche problema per Tomas Di Dio oltre le ben note assenze.  
Nella penultima gara del girone d’andata, doveroso registrare che nessuna delle formazioni in lizza è riuscita a realizzare il break vincente sulle contendenti, lasciando intatte tutte le incognite della B Dilettanti, del girone D, per i ragazzi di Condello resta ancora la necessità di trovare continuità di gioco e prontezza nel rispondere alle chiamate in campo, l’Orlandina Basket non è una corazzata, ma ha certamente tutte le carte in regola per centrare gli obiettivi prefissati. Parola di coach!

admin

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

24 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

32 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago