Attualita

ORLANDO HOLIDAYS – Siglato oggi il protocollo d’intesa per la gestione del Marchio di Qualità per le case vacanza

Affittare una casa per le vacanze, ecco siglato il protocollo d’intesa totalmente gratuito tra il Comune di Capo d’Orlando e l’Associazione Sicilia e Tradizione “progetto Mare d’amare”

Un’iniziativa nata per portare avanti il marchio di qualità per le case vacanze “ORLANDO HOLIDAYS”  istituito lo scorso anno.

Spiega Carlos Vinci – che aveva qualche anno fatto, in collaborazione con il comune di Brolo, fatta un’analoga esperienza con il logo “Dimorando”, poi arenatasi – che “ora è indispensabile regolamentare e censire quelle case sul territorio orlandino, che risponderanno ai requisiti igienici e strutturali fondamentali per le destinazioni all’affitto turistico, onde garantire al fruitore dell’appartamento la sicurezza di un ottimo rapporto qualità, prezzo.”

E l’imprenditore turistico evidenzia che bisogna raccogliere i dati più significativi (metri quadri, posti letto, distanza dal mare, terrazza, posto macchina, possibilità di ospitare animali domestici , etc.).

Dal punto di vista delle imposte sui redditi le attività degli affitti temporanei rientrano in quelle non professionali ed i proventi devono essere denunciati come derivanti da attività commerciali non esercitate abitualmente, cioè come redditi diversi.

I contratti di locazione di durata superiore a trenta giorni vanno registrati all’Agenzie delle Entrate mentre va fatta la denuncia in Questura per l’identità di tutti gli ospiti in arrivo, qualsiasi sia il periodo di permanenza, mentre l’immobile dovrà essere coperto da una polizza assicurativa, per la responsabilità civile che tuteli gli ospiti durante il soggiorno.

Le agenzie immobiliari e di viaggio avrebbero così la possibilità di inserire queste nuove unità ricettive in appositi cataloghi o siti web offrendo agli operatori nazionali ed esteri del settore un nuovo prodotto facilmente commerciabile .

“Vogliamo educare il cittadino – dice Carlos Vinci – per creare una seria attività economica, valorizzando esclusivamente le risorse del nostro territorio, senza eccedere in inutili e dannosi esperimenti che potrebbero allontanare definitivamente questo paese dalle realtà turistiche che oggi il mercato richiede e nello stesso tempo fornire anche all’Ufficio Turistico le presenze degli ospiti, in modo da rendere sempre più reale i dati di arrivi e presenze dei turisti ogni anno a Capo d’Orlando”.

Venti anni dopo, ecco il marchio di qualità delle case vacanze, adesso sarà realtà.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago