Antoci: è anche così che si combattono i fenomeni come gli abigeati e le macellazioni clandestine che sporcano la qualità e l’immagine del territorio.
Premiate ieri alla BTO di Firenze le pratiche turistiche più innovative dei parchi naturali, delle aree marine protette e delle strutture ricettive di tutta Italia con le migliori soluzioni di eco sostenibilità.
Tra essi il Parco dei Nebrodi, per il marchio d’area Nebrodi Sicily, con la seguente motivazione “l’iniziativa si inserisce nell’ambito delle politiche di miglioramento delle prestazioni ambientali dell’Ente, attraverso il coinvolgimento e protagonismo di chi vi opera, ed è quindi finalizzata al riconoscimento e valorizzazione dei produttori e dei prestatori di servizi di eccellenza. Attraverso l’istituzione del Marchio, il Parco dei Nebrodi diventa il punto d’incontro di quelle realtà imprenditoriali che intendono investire e sperimentare nuove scelte per il futuro del territorio”. Selezionata così l’esperienza del Parco per aver saputo abbinare la tutela dell’ambiente alla fruizione turistica corretta e responsabile.
Presenti alla mattinata di assegnazione dei riconoscimenti il responsabile Turismo di Legambiente, Angelo Gentili, Sebastiano Venneri presidente Vivilitalia, Francesco Palumbo direttore direzione generale Turismo Mibact, Stefano Ciuoffo assessore al Turismo della Regione Toscana, Stefano Landi presidente SL&A Turismo e Territorio e Lucia Venturi per Federparchi.
Questo marchio, che accomuna nelle procedure di legalità tutti gli operatori, intende imprimere sostegno anche alla lotta contro gli abigeati, le macellazioni clandestine ed alle indecorose pratiche che purtroppo si erano radicate, sporcando la qualità e l’immagine del territorio conclude Giuseppe Antoci .
“Gli Oscar consegnati oggi da Federparchi e Legambiente – conclude Giampiero Sammuri, presidente nazionale Federparchi -, dimostrano quanto sia cresciuta la capacità delle nostre aree protette nell’impegno per la realizzazione di percorsi che favoriscano il turismo in chiave ecologica, per animare i territori e nello stesso tempo creare economia e occupazione. Oggi questi Oscar rappresentano le eccellenze che faranno da apripista e da traino per creare uno sviluppo territoriale e attrarre sempre più turisti sensibili e interessati”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri