Fotonotizie

OSPEDALE DEL GIGLIO – Culotta (Pd): “No a polemiche, avviamo percorso con Ministero e Regione per la salvaguardia dei reparti e dei lavoratori”

“Il momento per l’Ospedale Giglio è delicato, e mentre qualcuno sobilla i lavoratori spostando l’attenzione su alcune delle mie dichiarazioni, io sto continuando a lavorare per cercare di limitare i danni”. Lo dice Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputato del Pd, rispondendo alle considerazioni pubbliche del comitato “Sostenitori del Giglio”.

“Nella stesura del decreto, sicuramente molto rigido nella definizione dei criteri per la nuova rete ospedaliera – continua Magda Culotta – il Ministero della Salute ha usato proprio gli stessi dati elencati dal Comitato. Pertanto, ritengo inutile buttare fumo negli occhi dei cittadini e dei lavoratori. Chi vuole fare polemica in questo momento cerchi altri interlocutori. Io credo nella forza propositiva delle associazioni, dei comitati e delle istituzioni, per questo penso che la politica oggi debba semplicemente fare il suo dovere. Anch’io sono convinta che non si possono cancellare storie, competenze e stabilità di intere famiglie per applicare criteri ministeriali di mero carattere ragionieristico. Ai lavoratori, certamente non si possono attribuire colpe delle passate gestioni, ma per guardare al futuro dobbiamo avere chiaro il passato. Oltre a batterci dunque per il mantenimento di diversi reparti che rischiano di saltare, mi propongo di avviare un percorso, in sinergia fra Assessorato Regionale e il Ministero della Salute, che garantisca il futuro dei lavoratori e dei reparti a rischio”.
“Da parte mia continuerà – conclude la giovane deputata – l’impegno alla ricerca di una soluzione condivisa, come ho fatto sin dal giorno in cui il Consiglio di Amministrazione ha illustrato la situazione ai sindaci, chiedendo e ottenendo un incontro con l’assessore Gucciardi. E come ho fatto, tanto per citare un esempio molto caro al territorio, col villaggio Valtur: in quel caso fummo attaccati per una chiusura di cui non avevamo nessuna responsabilità; mentre oggi la struttura è stata rilevata e sarà rilanciata a beneficio del territorio. Ecco perché credo che non serva polemizzare ma restare lucidi e uniti per trovare una soluzione”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago