Attualita

OSPEDALE DI BARCELLONA – La programmazione regionale dispone la riconversione in Covid Hospital

Comunicato congiunto del primo cittadino di Barcellona, Pinuccio Calabrò e del Direttore Generale ASP Messina Paolo La Paglia

A seguito dell’aumento dei contagi della pandemia SarS-COV2 e delle stime del Ministero della Salute, sul prossimo ulteriore aumento dei ricoveri ospedalieri previsto per la prima decade di novembre, la programmazione dell’Assessorato Regionale alla Salute ha previsto, a regime, per l’area metropolitana di Messina circa quattrocento posti letto di degenza “Covid 19 dedicati.”

I posti letto saranno allocati prioritariamente negli ospedali sede di reparti di Malattie Infettive secondo la seguente specifica: oltre cento posti a regime sono previsti al Policlinico di Messina, oltre sessanta sono previsti all’Ospedale Papardo, e sessanta posti sono stati previsti all’Ospedale di Barcellona PG; i restanti posti letto Covid 19 saranno allocati presso strutture di ricovero facenti parte delle strutture del “privato accreditato” con il Sistema sanitario regionale.

Pertanto sono già iniziate oggi 21 ottobre le procedure organizzative per trasferire, come già avvenuto nel mese di marzo, alcune divisioni ospedaliere dall’Ospedale di Barcellona al Presidio Ospedaliero di Milazzo distante pochi chilometri, ai fini di tutelare l’assistenza sanitaria ordinaria al comprensorio barcellonese e ridurre al minimo i disagi agli utenti; il timing degli interventi prevede il completamento delle operazioni di trasferimento per il 28/29 ottobre.

I chirurghi dell’Ospedale di Barcellona resteranno all’interno del Covid Hospital per garantire la chirurgia d’urgenza per pazienti Covid.

Presso l’Ospedale di Barcellona sono stati completati i lavori per dieci posti di terapia semintensiva; inoltre è stato dato l’incarico di progettazione per dieci posti di terapia intensiva, il cui progetto esecutivo verrà consegnato all’ASP di Messina entro la fine del mese di ottobre con tempi di realizzazione di circa tre mesi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago