L’OSPEDALE PIEMONTE NON SARA’ CENTRO COVID.
Sulla questione nei giorni scorsi era intervenuto l’On Tommaso Calderone. Ferma, netta e ben motivata la presa di posizione del deputato di Forza Italia, che con una mozione ha indotto l’organo competente a rivedere le proprie scelte, difatti l’Assessore Regionale alla Salute, Ruggero Razza, ha confermato, stamattina 12 gennaio, che l’Ospedale Piemonte di Messina non sarà convertito in Centro Covid.
Queste le dichiarazione dell’On. Calderone:
“Sono soddisfatto e mi rallegro della decisione dell’Assessore Razza, il quale, a seguito della mia mozione presentata due giorni fa e dell’interrogazione presentata ieri, e su specifica mia domanda formulata stamattina, ha assicurato personalmente che l’Ospedale Piemonte non sarà convertito in Centro Covid – ha affermato l’Onorevole Tommaso Calderone”
E’ un dato di fatto che la conversione dell’Ospedale Piemonte di Messina in Centro Covid avrebbe creato problemi per i malati oncologici, perchè avrebbe messo a rischio il normale andamento degli interventi sanitari nel reparto di Urologia-Oncologica.
Il deputato di Forza Italia con la sua azione politica e l’impegno sulle annose problematiche della sanità siciliana e non solo, è segno tangibile che la buona politica esiste ancora.
E poi continua:
“E’ certamente una buona notizia, specialmente per quei pazienti oncologici in attesa di esami o interventi che, nei giorni scorsi, mi avevano manifestato tutte le loro preoccupazioni. Ritengo che il ruolo di un deputato sia quello di occuparsi della sua gente. L’ho detto in più occasioni e non mi stancherò mai di ripeterlo. Il servizio reso al territorio è la mia unica stella polare”.
Filippo Tripoli
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)