Cultura

OSSERVAZIONI – La scuola appartiene anche e soprattutto agli studenti

“Per un futuro di adulti consapevoli”. La nota di Saro Vicario dell’Osservatorio “Lucia Natoli”

Nel continuo ondeggiare tra chiusura ed apertura delle aule scolastiche.

Nel dibattito infinito e inconcludente tra didattica in presenza o a distanza forse sarebbe utile ascoltare gli studenti.

I diretti interessati assieme al corpo docente. Da mesi, invece, avviene esattamente il contrario. Ministri, presidenti di regione, sindaci dicono di tutto e il contrario di tutto. Agli studenti non viene invece riconosciuta soggettività. Eppure, nelle stesse ore, avvengono fatti che dovrebbero fare riflettere.

Giovani che sempre più spesso uccidono i genitori. Giovani che si lasciano morire e si autodistruggono. Giovanissimi che uccidono e straziano la ragazza che dicevano di amare. E noi adulti che facciamo? Per qualche giorno commentiamo, ci indigniamo quanto basta e sprofondiamo nei nostri errori di padri, di educatori, di amministratori.

Per reagire a questo, per riflettere, l’Osservatorio “Lucia Natoli” ritiene che bisogna approfittare di questa spaventosa emergenza per dare voce e ruolo ai giovani. Cominciando proprio dal loro rapporto con la scuola. Crescere, essere vivi, superare le paure, affrontare le difficoltà fanno parte del naturale percorso umano.

Non lasciamo questa generazione di ragazzi ” con un buio dentro” che segnerà il loro futuro. Quindi auspichiamo che ogni istituto discuta e decida su come affrontare questa pandemia. Orari, tamponi, vaccini, trasporto pubblico, distanze, didattica. Gli studenti e i loro docenti troveranno strumenti, forme, tempi adeguati. Se ciò avvenisse sarebbe un segnale importate.

L’Osservatorio “Lucia Natoli” invita e sollecita i media, il corpo docente, gli amministratori e tutti coloro che hanno sensibilità a questi problemi a creare un vero fronte per l’autodeterminazione dei giovani. Per un futuro di adulti consapevoli. 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

2 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

2 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

2 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

9 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

10 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

10 ore ago