In moto la macchina organizzativa del grande evento d’ottobre a Floresta. L’assessore agli eventi, Giuseppe Calabrese, rammenta che entro il 10 settembre si potrà fare domanda per gli stand espositivi.
Questo l’avviso:
Per il prossimo mese di Ottobre 2019 sono previste le tradizionali manifestazioni dell’ “OTTOBRANDO”, in relazioni alle quali sono aperte nuove iscrizioni, a domanda per l’esposizione dei propri prodotti.
Le istanze devono essere presentate entro il 10.09.2019, avvalendosi della possibilità dell’auto certificazione, corredate della prescritta documentazione, entro e non oltre il termine di cui sopra.
Si precisa che le domande presentate verranno valutate da apposita commissione e, accolte nei limiti delle disponibilità degli spazi espositivi e , secondo l’ordine di ricezione.
Sono esclusi dalla presentazione delle domande, le ditte partecipanti nelle edizioni precedenti, le quali riceveranno successivo invito.
La modulistica è disponibile sul sito istituzionale dell’Ente: www.floresta.gov.it, sezione avvisi.
Per maggiori informazioni si potrà contattare direttamente l’assessore Calabrese: 333 927 2956
Intanto si sta definendo il programma. Saranno quattro i week end dedicati ad Ottobrando 2019 e si registrerà anche la partecipazione dei presìdi Slow Food di Sicilia.
I quattro week end di ottobre, seguiranno tematiche ben precise così predisposte
05/06 ottobre
Fagiolo a cucchitto, Oliva minuta (olio e olive).
12/13 ottobre
Suino nero dei nebrodi, Salumi e carne.
19/20 ottobre
Funghi, frutti e grani antichi
26/27 ottobre
Provola e Miele.
In questi contesti si svilupperanno secondo il tema della giornata i Laboratori del gusto e il Teatro del gusto.
Saranno coinvolti gli istituti alberghieri del territorio: Randazzo, Brolo, S. Agata di Militello , S. Stefano di Camastra ma anche altre realtà di alta formazione anche di fuori regione e ci sarà una sezione dedicata anche ai grani antichi.
A queste prima novità si affianca la già rodata sezione dello street food isolano che domenica catalizzerà l’attenzione dei grandi flussi di gente, buongustai e amanti del buon mangiare.
Giuseppe Calabrese, l’assessore delegato all’evento, intanto annuncia che si stanno studiando forme di promozioni per animare anche nel corso della settimana le attività recettive e dedite alla ristorazione.
Parola d’ordine di questa edizione sarà “Qualità certificata”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri