Attualita

OTTOBRANDO 2020 – Rinviata al prossimo anno la manifestazione clou di Floresta

La decisione era nell’aria già da settimane ma ora c’è l’ufficialità. Tutto a causa del rischio da epidemia  Covid-19

“il mese di ottobre si identifica da anni a Floresta con il tradizionale evento di Ottobrando”
Inizia così il comunicato dell’amministrazione comunale Floresta  che fa calare  il sipario, per quest’anno, a causa del Covid-19,  sulla grande kermesse economico-turistica che per forza attrattiva, sviluppo dell’economia locale e richiamo di flussi di persone può rientrare tra le più importanti manifestazioni eno-gastronomiche dell’isola.
“Purtroppo l’emergenza epidemioiogica da Covid-19 continua a creare situazione di disagio sociale e oggettive difficoltà soprattutto per gli operatori economici del settore del commercio della ristorazione e della ricettività. La crescita dei contagi – scrive il sindaco Antonino Cappadona – che si sta registrando in questi ultimi gioni ha indotto il Presidente della Regione Siciliana ad adottare nuove misure per contenere e contrastare la diffusione del virus vietando – tra l’altro – gli assembramenti prolungati nelle aree pubbliche in generale”.
Per Cappadona “L’atteggiamento di condivisa ragionevole prudenza del Governo Regionale conforta l’Ammmistrazione Comunale nelle scelte volte ad evitare qualsivoglia situazioze che possa pregiudicare i risultati fino ad oggi faticosa mente conseguiti nel contrasto dell’epidemia”.
E conclude: “Con auspicio che questo triste periodo possa essere quanto prima superato si assicura che saranno messe in campo tutte le energie disponibili per fare in modo che la prossima edizione di Ottobrando possa assere vissuta e ricordata come l’evento della rinascita post Covid.”.
L’assessore agli eventi ed alle manifestazioni di Floresta, Giuseppe Calabrese, condividendo quanto espresso dal sindaco, ha dal suo canto evidenziato che sono allo studio nuove iniziative di marketing “in grado di sostenere forme di sviluppo economico e sociale duraturo che trovano il punto di forza più significativo in quelle caratteristiche territoriali, per molti aspetti uniche nel comprensorio Nebroidese,  sin grado di creare opportunità di lavoro e quindi condizioni di benessere per la comunità florestrana”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago