Attualita

OTTOBRANDO A FLORESTA- Domani si inizia. Il “Chi c’è”

Il chi c’è tra gli stand. 55 spazi espositivi. 6 stand dedicati all’artigianato e 3 stand dedicati alla promozione del territorio ed ai prodotti tipici. Già numeri che preannunciano un’edizione da record

 

 “OTTOBRANDO 2018” inizia a mostrare il suo volto tra commercio e prodotti tipici. Nei quattro weekend, girando nelle quattro aree espositive che caratterizzeranno quest’edizione – la 14^  ecco chi si troverà:

 

LANDRO ROSALIA LINDA – Panini – Carni – Salumi. Floresta

CONDIPODERO M. ANTONINO – Gelateria – Pasticceria – Prodotti Tipici Preconfezionati – Tavola Calda. Floresta

BONTEMPO SCORCIATORE SARINA – Preparazione Primi e Secondi Piatti –  Pasticceria Fresca – Tuma Fritta. Floresta

PAPPALARDO ORAZIO – Produttore Castagne e Noci. Catania

LANDO RITA SANTA – Carni-Pane – Formaggi – Salumi- Primi Piatti – Prodotti Preconfezionati – Frittole – Porchetta. Floresta

COSTANZO Z. ANTONINO – Panini Farciti – Salumi – Formaggi. Randazzo

LANDO ALFIO GIUSEPPE – Pane – Biscotti – Pasta – Rosticceria – Panini- Secondi Piatti – Rustici – Frutta Secca. Floresta

MANERA ISABELLA – Creps – Gelati – Caffè – Prodotti Tipici Preconfezionati. Bronte

MOSE’ BASILIO – Epica Birra. Sinagra

CONTI TAGUALI CHIARA – Formaggi – Salumi – Frutta Secca- Prodotti Preconfezionati – Miele. Tortorici

GALATI RANNO SEBASTIANO – Panini – Salumi – Formaggi. Tortorici

MARZULLO CARMELO – Formaggi – Salumi. Floresta

MURABITO LUIGI – Croccantini alla Nociola – Liquori. Ucria

TRISCARI FAUSTO – Frutta Secca – Prodotti di Pasticceria. Naso

NICOLOSI PATRIZIA – Frutta Secca – Caldarroste – Spremute. Acireale

LA MONICA ROCCO – Caldarroste. Piraino

PRINCIPATO VAVO GIUSEPPE – Formaggi – Salumi. Capizzi

LO PRESTI ALESSIO – Panini Farciti – Pasticceria Fresca – Frittura di Panelle – Crocchè – Pastellati Palermitani. Monreale

SAIJA GIOVANNI LORENZO – Panini Farciti. Piraino

CIANCIO ANTONIO – Pasticceria Fresca – Crepes Dolci e Salate – Biscotti – Preconfezionati. Tortorici

BUEMI MARIA ANTONINA – Panini Farciti – Salumi- Formaggi- Prodotti Preconfezionati – Frutta Secca- Sottoli – Aceto. Novara di Sicilia

TRISCARI GIANLUCA – Pistacchi e Derivati. Bronte

D’ANTONIO ROSAURA – Panini Farciti – Secondi Piatti. Bronte

MARZULLO SALVATORE – Panini Farciti – Primi e Secondi Piatti – Ortaggi – Frutta Fresca – Frutta Secca- Caldarroste. Floresta

MIRAGLIA FILADELFI O – Biscottificio. San Fratello

IMBROGIO PONARO MANUELA – Preparazione Panini Farciti – Primi e Secondi Piatti – Salumi e Formaggi- Pane Sfuso – Frutta e Ortaggi Freschi Prodotti Tipici Preconfezionati – Pasticceria Fresca – Crepes Dolci E Salate – Frutta Secca Sfusa –Caldarroste – Mostarda. Castell’Umberto

IPPOLITO MARIA GIOVANNA – Formaggi. Resuttano

PINTAUDI NUNZIO – Pasticceria Fresca e Secca – Rosticceria – Crepes. Naso

RANIERI FRANCESC A – Salumi – Formaggi – Pane Sfuso – Prodotti Preconfezionati – Crepes Dolci e Salate. Randazzo

LENA ROSARIA – Biscotti e Similari. Patti

RUOCCO GIUSEPPINA – Pistacchio e Semilavorati. Bronte

ROMEO ANTONINO – Vini – Liquori. Barcellona

ROMANO SALVATORE – Panini Farciti- Primi e Secondi Piatti – Crepes Dolci e Salate. Bronte

CAFARELLA ALESSIO – Birra Artigianale. Piraino

AMAS CAMILLA – Creps Dolci e Salati – Frutta Secca e Fresca – Caldarroste – Spremuta di Melograna. Acireale

MUSUMECI CLAUDIO – Miele. Zafferana

COCO MARIA LUISA – Birra. Caprileone

BARBERI ANGELA – Creps Dolci e Salati- Dolciumi – Waffel – Caffè. Regalbuto

TRISCARI MAURIZIO – Frutta Secca – Dolciumi – Pane Conserve. Naso

CALA’ SCARCIONE LIDIA – Pasticceria Fresca – Creps Dolci e Salati – Fruta Secca- Arancini alla Nocciola. Tortorici

PANTANO ALESSANDRA – Panini Farciti – Primi e Secondi Piatti – Salumi – Formaggi –Pane Sfuso -Frutta e Ortaggi Freschi – Pasticceria Fresca – Creps Dolci e Salati –Frutta Secca – Prodotti Caseari – Tuma – Sangria – Cotenne di Maiale. Malvagna

BARBAGIOVANNI FEDERICO EUGENIO – Pizza Fornarina – Panini – Castagne . Naso

VARISCO ANGELA – Pasticceria Fresca e Secca. Palermo

COSTANZO DAVIDE – Primi e Secondi Piatti – Pane Sfuso – Panini – Pane Fritto – Pane Condito – Mostarda. Maniace

RASPANTI SALVATORE – Primi Piatti e Secondi Piatti – Prodotti Tipici Preconfezionati. Nicosia

GUAGLIARDO IGNAZIO – Panini con Gelato Caldo – Panini Farciti – Salumi e formaggi – Prodotti Tipici Preconfezionati – Pasticceria Fresca- Frutta Secca. Santa Domenica di Vittoria

NATALOTTO LUCA – Panini Farciti – Primi e Secondi Piatti – Salumi – Formaggi – Prodotti Preconfezionati – Frutta Ortaggi Freschi – Pannocchie Arrosto. Floresta

AMATO ANGELA – Panini Farciti – Primi e Secondi Piatti – Prodotti Tipici Preconfezionati – Crepes Dolci e Salate – Pannocchie – Polente – Patatine Fritte – Rosticceria. Floresta

RAFFAELE CARMELO – Panini Farciti- Prodotti Tipici Preconfezionati -Vendita Frutta e Ortaggi Freschi. Sinagra

MARRAFFA NENZI – Arrosticini – Pancetta – Birra – Panini Farciti – Arancini – Focacce. Ficarra

PINTAUDI TINDARI FRANCESCO – Crepes- Panini Farciti- Salumi – Primi  e Secondi Piatti – Prodotti Tipici Preconfezionati – Preparazione e Vendita Pasticceria Fresca. Sant’Angelo di Brolo

IUCULANO MARIA GIUSEPPA – Panini Farciti – Formaggi e Salumi- Frutta Ortaggi Freschi-Frutta Secca Pannocchie. Floresta

FERRARA CARMELO – Maiorchino – Salame e Ricotta. Novara di Sicilia

PELLEGRIN O PRATELLA GIUSEPPE – Salumi e Formaggi. Sant’Agata Militello

DI BUONO VINCENZO – Crispelle – Dolci Tipici. Gravina di Catania

 

Tra gli stand dedicati all’artigianato:

SAELI SALVATORE – CREAZIONI ARTIGIANALI IN CERAMICA

RIZZO VANESSA – ARTICOLI ARTIGIANALI VARI

ALFONSO NUNZIO MARCO – FORNI A LEGNA

CARCIONE ANTONINO – MINIATURE IN CANNA

SPARTA’ SALVATORE ANTONINO – PRODOTTI AGRICOLI

IUCULANO SEBASTIANO- STUFE A PELLET

Uno stand a parte sarà dedicato all’hotel S. CROCE di Floresta, al Comune di Castell’Umberto all’Opan di Caprileone per la vendita e l’esposizione dei prodotti derivati dal suino nero dei Nebrodi, ed uno stand vedrà in bella vista i prodotti del Consorzio Provola dei Nebrodi.

Per chi vuol soggiornare a Floresta o vuole soffermarsi a mangiare nei tipici locali o acquistare prodotti d’eccellenza della gastronomia locale:

B&b SCALISI NUNZIO Via Umberto I, 355 338 1621410

“MAMMA ROSA” DI GURGONE SEBASTIANO Contrada Paolo Salvatore s.n.c. 333 1899146

CAMPING “AGATOS” DI LIPRINO AUGUSTO VIA UMBERTO I, 3 338 9478074

“HOTEL S. ANNA” DI CALABRESE GIUSEPPE Via Vitt. Emanuele, 101 0941 662067 3339272956

B&b “JOSEPHINE GARDEN” DI GIMMILLARO BASILIA VIA UMBERTO I, 100 329 2791054

 

RISTORANTI

“IL FIENILE” DI CARLO ALIQUO VIA VITT.EMANUELE 0941 662313

“BOTTICELLI BISTROT” DI AMATO ANGELA VIA UMBERTO I, 10 338 5489191

“VELLA RIBOT” DI LENZO BASILIA VIA UMBERTO I, SN 338 6560294

“TRATTORIA DEL CASALE “ DI CALABRESE GIUSEPPE Via UMBERTO I, 130 0941 662067 333 9272956

“DON SANTO” DI CUSMA’ GIUSEPPE C/DA FAVOSCURO 0941 662030

 

ELENCO ESERCENTI

Trattoria salumeria del casale di Calabrese Giuseppe tel 0941 662067 – 333 9272956;

Trattoria il Fienile di Aliquò Caloggero tel 0941 662313;

Panificio Pane e delizie del Casale di Lando Alfio  tel 339 1734037

Caseificio di Marzullo Carmelo tel 327 7680816

B&B Mamma Rosa di Gurgone Sebastiano tel 333 1899146

B & B di Scalisi Gaetano tel 338 1621410

Macelleria di Landro Rosalia Linda tel. 339 1017848

Macelleria La Casa degli antichi sapori di “M. Lina Prospera”  tel 333 3776660

Panificio Liuzzo Benito tel 333 3776660

Specialità Montane di Natalotto Luca tel 339 7697660

Ristorante “Botticelli Bistrot” di Amato Angela tel 338 5489191

Bar Due Pioppi Condipodereo Marchetta Antonino tel 338 3402618

Bar Oro Caffè Pedalina Tindara Carmela tel 339 7697660

Bar Tholos di Bontempo Scorciatore Sarina tel 320 6226603

Camping Agatos di Liprino Augusto tel 338 9478074

Ristorante Villa Ribot di Lenzo Basilia tel 338 6560294

Alimentari Iuculano Maria tel 339 4757220

Consorzio Agrario Scalisi Nello Giuseppe tel 0941 662270

Trattoria Don Santo Contrata Favoscuro di Cusmà Giuseppe tel 0941 662030

Central bar di Schepisi Filippo tel 339 1624530

B & B Josephine garden di Gimmillaro Basilia tel 329 2791054

Panificio Pane e Sapori di Floresta di Lamancusa Antonino tel. 3296189359

il programma

Gli eventi

XII SAGRA DEI “VASOLA A CRUCCHITTU”

Domenica 7 ottobre

12,00 – Inaugurazione della XIV^ Mostra Mercato “Ottobrando 2018” alla presenza delle autorità Civili, Militari e Religiose.

13,00 – Sagra della “Fasola a Crucchittu” – Degustazione

17,00 – Animazione, Artisti di Strada

XV^ SAGRA

DEL SUINO NERO DEI NEBRODI

Sabato 13 ottobre

16,00 – Apertura Stands

17,00 – Convegno “Il Rilancio del Turismo & Agricoltura in Sicilia”,

18,00 – Animazione, Artisti di Strada

21,30 – Serata a tema

Domenica 14 ottobre

9,00 – Apertura Stands

10,00 – Animazione

12,00 – Sagra del Suino Nero dei Nebrodi – Degustazione

16,00 – Artisti di Strada

XVI SAGRA DEI FUNGHI

Domenica 21 ottobre

9,00 – Apertura Stands

10,00 – Animazione

12,00 – Sagra dei Funghi – Degustazione

17,00 – Convegno: “Stati Generali della Montagna. Politiche per lo Sviluppo Sostenibile”

18,00 – Artisti di Strada

  

 

XXXVIII SAGRA DELLA PROVOLA

Sabato 27 ottobre

16,00 – Apertura Stands

17,00 – Animazione, Artisti di Strada

21,30 – Serata a tema

Domenica 28 ottobre

9,00 – Apertura Stands

10,00 – Animazione

12,00 – Sagra della Provola – Degustazione

17,00 – Convegno: “Selvatica – Erbe spontanee nel Bio Distretto dei Nebrodi”, Palazzo Landro Scalisi

18,00 – Artisti di Strada

21,00 – Spettacolo Musicale

info: 3311122853

www.ottobrando.it

 I convegni e gli incontri:

Questo il programma.

Domenica 7 Ottobre 2018, ore 17:00
al Palazzo Landro Scalisi avverrà l’inaugurazione di Ottobrando 2018

Interverranno:
Antonino Cappadona, Sindaco di Floresta

Francesco Calanna, Presidente G.A.L. Nebrodi Plus
Cateno De Luca, Sindaco Città Metropolitana di Messina
Antonino Catalfamo, Deputato Regionale. Segretario Commissione V  – Cultura, Formazione e Lavoro
Bernadette Grasso, Assessore R.le Autonomie locali e della funzione pubblica
Roberto Lagalla, Assessore R.le Istruzione e Formazione Professionale

Sabato 13 ottobre 2018, ore 17,00

al Palazzo Landro Scalisi

Convegno
“Il rilancio del turismo e dell’agricoltura in Sicilia e il paradosso delle competenze”

Coordina:
Raffaele Marmo, ViceDirettore Generale QN, Il Resto del Carlino

Saluti istituzionali

Interverranno:

Piero David, Ricercatore Università di Messina

I dati sul mercato del lavoro in Sicilia, focus su turismo e agricoltura

Giusi Maniaci, Coordinatrice delle Rete del Gusto e dell’Accoglienza “Terre di Dioniso”

L’esperienza della prima Rete turistica sui Nebrodi

Agostino Di Maio Direttore Generale Ass. Lavoro

Dal posto di lavoro alle competenze. Il mismatch del mercato del lavoro e il ruolo delle APL

Francesco Verbaro, Presidente di Formatemp

Il ruolo della bilateralità e degli enti di formazione nella crisi delle competenze. L’importanza delle competenze trasversali

Giuseppe Castiglione, già Sottosegretario Ministero  politiche agricole

L’evoluzione dell’agricoltura e le prospettive per il mercato del lavoro


Mimmo Milazzo, Segretario generale Cisl Sicilia

Gianluca Ferlito, Commissario Straordinario dell’Ente Parco dei Nebrodi

Pierpaolo Biondi, Presidente Federalberghi Riviera Jonica Messina

Conclude:

Bernadette Grasso, Assessore R.le Autonomie locali e della funzione pubblica

Roberto Lagalla, Assessore R.le Istruzione e Formazione Professionale

Domenica 14 Ottobre 2018 ore 17:00

al Palazzo Landro Scalisi

Visita Istituzionale

Gaetano Armao Vice Presidente Regione Siciliana

Antonio Catalfamo Deputato Regionale Segretario Commissione V  Cultura, Formazione e Lavoro

Domenica 21 Ottobre 2018, ore 17:00

al Palazzo Landro Scalisi

CONVEGNO
“Stati Generali della montagna e  Politiche per lo sviluppo sostenibile”

Coordina
Giuseppe Mazzullo, Direttore G.A.L. Nebrodi Plus

Interverranno:

Esperti ed amministratori locali

Conclude:

Bruno Mancuso, Responsabile Aree Interne

Domenica 28 Ottobre 2018, ore 17:00

al Palazzo Landro Scalisi

PRESENTAZIONE

“Selvatica, erbe spontanee nel biodistretto Nebrodi: usi, miti e tradizioni”
II° edizione di Delfio Bordonaro

Interverranno:

Giacomo Duco, Professore Ordinario di Chimica degli alimenti all’Università degli Studi di Messina

Alessandro Crisafulli, Professore associato di botanica all’Università degli Studi di Messina

Totò Cuffaro, Imprenditore agricolo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago