Ancora tantissimi gente a quest’appuntamento dedicato, questa domenica ai funghi. E c’è spazio anche alla solidarietà. Parte del ricavato dello stand ufficiale del “piatto del giorno” andrà alla Caritas Diocesana.
Ancora una giornata da incorniciare per il successo determinato dal grande afflusso di visitatori, dalla qualità degli espositori, dall’impegno di chi sta spendendo energie e lavoro per far “Ottobrando” una manifestazione sempre più bella e importante.
Da segnalare che nella “Festa” florestana c’è spazio anche per la solidarietà.
Infatti nel punto degustazione istituzionale, tutte le domeniche, sul piatto del giorno, una parte del ricavato va a sostegno delle attività della Caritas Diocesana di Patti.
Oggi oltre ai bersaglieri che hanno sfilato ininterrottamente per le vie di Floresta, anche i gruppi country e l’animazione curata dalla Global Sound Animation e poi gli stand di SlowFood Sicilia, mentre a Palazzo Landro Scalisi i Lyons presentavamo i progetti legati alla sanità ed in particolare alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Al Museo dell’Arte Contadina cucinavano i ragazzi dell’Alberghiero di Brolo.
Alcuni scatti.
Il convegno dei Lyons
SlowFood Sicilia a Foresta
L’animazione per strada.
Tra gli stand
I Ragazzi dell’Alberghiero di Brolo
Da leggere
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…