Cronaca

OTTOBRANDO – Il primo weekend di novembre a Floresta sarà ancora Festa. Il grande invito agli Scout di Sicilia

Dopo il maltempo e la conseguente allerta meteo di domenica, Ottobrando avrà una piacevole coda. Per certi versi già preventiva quella del 4, domenica, ora si aggiunge anche la giornata di sabato 3 novembre e scatta l’invito, domenica, agli Scout di Sicilia, venite a scoprire Floresta, visitate la mostra “Insecta”, e mangiate con noi.

Ancora un week end dedicato alla Provola ed al Suino Nero dei Nebrodi, ma negli stand si degusteranno anche caldarroste, funghi, pannocchie, frittole, panini farciti, arrostici e dolci per far saporita la Festa.

Il sindaco di Floresta, Antonino Cappadona, ha evidenziato l’opportunità e la necessità di dover emettere l’ordinanza di sospensione dopo l’allerta meteo diramato dalla Protezione Civile.

Una scelta condivisa anche da altri sindaci dei Nebrodi che avevano organizzate altre sagre.

Certamente una decisione non presa cuor leggero, ma ponderata accuratamente anche in sintonia che i pareri dei carabinieri delle altre Forze dell’Ordine e dopo aver sentito i vertici della Protezione Civile e condivisa dagli stessi standisti ora ben lieti di riaprire le loro botteghe il 3 e 4 novembre.

Il programma sarà sostanzialmente immutato.

Sabato 3 novembre

Ore 16,00 – Apertura Stands

Ore 17,00 – Animazione, Artisti di Strada sino a tarda sera

Domenica 4 novembre

Ore 9,00 – Apertura Stands

Ore 10,00 – Animazione

Ore 11,00 – Omaggio alla stele dei caduti della Grande Guerra

Ore 12,00 – Sagra della Provola e del Suino Nero– Degustazione

Ore 12,15 – Convegno: “Selvatica – Erbe spontanee nel Bio Distretto dei Nebrodi”, Palazzo Landro Scalisi

Ore 18,00 – Artisti di Strada e Spettacolo Musicale

Tra gli interventi e gli ospiti da citare Giacomo Duco, Professore Ordinario di Chimica degli alimenti all’Università degli Studi di Messina, Alessandro Crisafulli, Professore associato di botanica all’Università degli Studi di Messina e quello attesissimo di Totò Cuffaro, Imprenditore agricolo.

Tra le novità l’invito diramato a tutti i centri scout di sicilia di venire domenica mattina a Floresta.

Per conoscere il territorio e le sue bellezze, visitare l a mostra “Insecta” allestita al palazzo Landro Scalisi, e omaggiare, insieme, la stele del milite ignoto.

Ai gruppi scout che aderiranno all’iniziativa – e che si prenoteranno lasciando un messaggio sulla pagina facebook dell’evento  promossa dal sindaco e dall’amministrazione, verrà omaggiata il “piatto tipico della domenica”, direttamente al palatenda.

Info: Info: 3311122853

www.ottobrando.it

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago