Categories: Cronaca Regionale

OVER D’ARGENTO – Ed è festa a Brolo

La Festa d’Argento al Palatenda è stata l’occasione per presentare il programma delle attività 2012\2013, compito toccato all’assessore Tina Fioravanti, che da qualche mese gestisce l’assessorato ai Servizio Sociali di Brolo.

“Abbiamo voluto – dice l’assessore – puntare – nonostante la crisi economica che attanaglia le casse dell’ente – sull’efficienza dei servizi, sugli standard di qualità ai quali l’amministrazione ha abituato i nostri Over, e vorrò puntare fortemente sul creare spirito di gruppo, affiatamento momenti di unione per fare di quest’importante nucleo del paese una grande famiglia, solidale e partecipativa”.

Il “Progetto Persona 201\2013” ha come finalità l’organizzazione e l’erogazione di servizi sociali, socio-assistenziali e socio-sanitari rivolti ad anziani, minori, adulti e disabili e soggetti a rischio di disagio, con l’occhio attento alle nuove realtà a rischio che dervivano da situazione di perdita del lavoro, integrazione, e nuova povertà. Una serie di azioni coordinate – spiega l’assessore – che nel rispetto della dignità della persona e garanzia di riservatezza si caratterizzino per l’adeguatezza, la flessibilità e la personalizzazione degli interventi, nel rispetto delle opzioni dei destinatari e delle loro famiglie.

Per loro tante occasioni:

I corsi di computer e di telefonia; quelli di ginnastica dolce e le sesizioni dei balli di gruppo, ma anche momenti dedicati al “prevenire per curare” dove medici e specialisti, gratuitamente, incontreranno, visiteranno, diagnosticheranno tutto nell’ottica della prevenzione e di una mifgliore qualità della vita.

Proprio in questo settore il prossimo 16 ottobre ci sarà, alla multimediale, il test gratuito dell’udito condotto dal dottor Antonino Scalia Casabianca.

Il lavoro per chi ha ancora tanto da dare sarà l’esigenza rispettata nel progetto ed attuata nelle attività di “Nonno a cinque stelle”, con i nonni agricoltori, vigili, sprint…”

Tra i tanti servizi – spiega Tina Fioravanti – anche quelli dedicati all’assistenza domiciliare ed a quella integrata; la firma autenticata a domicilio; le attività al Centro diurno;, gite e soggiorni, ma anche contributi straordinari di varia natura, il taxiamico e il trasporto gratuito per le persone in dialisi.

Quest’anno conclude, l’assessore, anche l’accesso gratuito allo stadio e al palazzetto per seguire calcio e volley, e appena riaprirà il cine tetro comunale l’accesso gratuito per i plurisessantacinquenni.

Durante l’incontro, sulla pedana libera, sono saliti, tra gli altri, il poeta Vittorio Ballato, la poetessa Linda Scaffidi e Vittoria Tranchida (‘America) che con le sue barzellette ha dato più verve ad un palatenda gremito.

Per saperne di più 0941 536040. Ufficio Servizi Sociali Comune di Brolo.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago