In proposito, la dichiarazione del citato stato di emergenza permette l’applicazione in Sicilia del D.L. 172/2008 convertito in Legge 210/2008, riguardante misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti ed in passato già applicato nella Regione Campania.
Nello specifico, i militari componenti l’equipaggio di una gazzella dell’Arma, nel corso del servizio di controllo del territorio effettuato nella frazione Giammoro del Comune di Pace del Mela (ME), hanno fermato e sottoposto a controllo due persone a bordo di un autocarro, che stavano trasportando rifiuti pericolosi e non consistenti in materiale ferroso di varia natura, in assenza della prevista autorizzazione.
A quel punto, i militari dell’Arma, dopo avere intimato l’ALT al conducente del mezzo di trasporto, identificavano DAINOTTI Angelo, nato a Valguarnera Caropepe (EN) cl. 1956, ma residente a Catania, operaio, pregiudicato, e CANTARELLA Christian Giovanni, nato a Catania cl. 1991, pregiudicato, ed in atto sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di firma, i quali sono stati tratti in arrestato per raccolta e trasporto non autorizzato di rifiuti pericolosi.
Nella circostanza, il mezzo di trasporto, un autocarro FIAT 50, nonché tutto il materiale trasportato, venivano sottoposti a sequestro.
I menzionati DAINOTTI Angelo e CANTARELLA Christian Giovanni, sono stati trattenuti nella camera di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Barcellona Pozzo di Gotto in attesa di essere giudicati nell’udienza che si terrà con rito direttissimo nella giornata odierna presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri