Attualita

PACE DEL MELA – Piano Paesaggistico, gli ambientalisti occupano il municipio

“Un’azione forte per scongiurare il rischio di nuovi inceneritori, elettrodotti, impianti inquinanti e cementificazione possibili in assenza del piano”.

 

Si inasprisce lo scontro tra difensori dell’ambiente e politica regionale, al centro del dibattito il Piano Paesaggistico e la firma del Presidente Nello Musumeci che ritarda, osservato che i termini cadranno il 27 ottobre. La nota di No Inceneritore Valle del Mela

“Meno di una settimana alla decadenza del piano paesaggistico: occupato con assemblea permanente il municipio di Pace del Mela. Un’azione forte per scongiurare il rischio di nuovi inceneritori, elettrodotti, impianti inquinanti e cementificazione possibili in assenza del piano.

Chiediamo al Presidente Musumeci di riadottare immediatamente il piano paesaggistico. Questo, è bene ricordarlo, risulta da un processo di concertazione democratica lungo anni, che ha raccolto opinioni e osservazioni delle comunità locali.

La Valle del Mela e il territorio sono davanti a un bivio. Da un lato la cementificazione, la devastazione e la speculazione che ha spolpato le nostre colline, deturpate dagli elettrodotti TERNA, inquinato il nostro mare e impedito, fino ad ora, uno sviluppo diffuso. Dall’altro, finalmente, una possibilità di riscatto, di tutela e di un modello sociale ed economico che non corroda la stessa possibilità di vivere e prosperare nei nostri villaggi e città.

La valle del Mela -in un fronte unito di sindaci, comitati e associazioni, donne e uomini- ha già respinto l’attacco mortale, rappresentato dal mega inceneritore di A2A, grazie all’impedimento giuridico posto dal piano paesaggistico, che ha determinato la bocciatura del consiglio dei ministri.

È per questi motivi, per la difesa sacrosanta della vita e della giustizia ambientale sul territorio, che esigiamo la riadozione immediata del piano.

Entro la data vicinissima del 27 ottobre il presidente deve ottemperare alle indicazioni del tar di Catania, che riconosce come l’annullamento del piano significherebbe “un pregiudizio urbanistico-ambientale grave e certo per quel territorio”, apponendo la sua firma.

Se è vero che i mali estremi richiedono estremi rimedi, la Valle del Mela è pronta a tutte le iniziative necessarie”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago