Il Padel e l’Argentina
DIEGO RAPTOPULOS GIA’ IN CAMPO AL SAMA PADEL CLUB
ora c’è una nuova scuola di padel
Il campione di padel è stato presentato dalla dirigenza del Sama Padel Club di Torrenova, agli sportivi nel corso di una conferenza stampa , venerdì passato.
Il Padel e l’Argentina
Il Padel può essere in qualche modo considerato un tennis semplificato a cui possono giocare davvero tutti anche in uno spazio molto ristretto.
Nasce negli anni 70 in Messico per pura casualità quando Enrique Corcuera voleva creare uno spazio nella sua dimora dove costruire un campo da tennis, ma trattandosi di uno spazio limitato per un tradizionale campo da tennis, decise di sfruttare una piccola area delimitata da alcune murature e con della reti metalliche per impedire alla palla di uscire dal campo. Era nato il Paddle.
Queste caratteristiche alcune volte lo portano a confondere con l’altrettanto famoso squash che pure viene giocato in ambienti molto piccoli e delimitati da pareti che non permettono la fuoriuscita della palla all’esterno.
Nel giro di pochissimo tempo il gioco è invece uscito fuori dai confini messicani per trovare forte espansione in Spagna poi in Argentina e quindi in America, Brasile e negli ultimi anni anche in Europa Italia compresa.
La grande espansione del Padel avviene dapprima in Spagna, dove un principe si fece costruire un campo avente le stesse caratteristiche di quello realizzato da Corcuera nel proprio hotel di lusso dando cosi la possibilità ai propri ospiti di conoscere e praticare liberamente questo sport, grazie a questo e al passaparola il gioco in breve divenne famosissimo nella Penisola Iberica.
La grande esplosione arriva però negli anni 80 quando cominciò a varcare anche i confini americani, quindi raggiunse l’Argentina e quasi tutti gli altri paesi del mondo.
Il Padel e l’Italia
Abbiamo accennato che anche l’Italia è ormai in prima linea nel successo di questo sport che riesce davvero ad unire e aggregare le persone come pochi altri sport: infatti come spiegato all’inizio si gioca in coppia per un totale di quattro persone e grazie alla possibilità di realizzarlo in poco spazio delimitato consente una ulteriore semplicità di fruizione.
Nel Belpaese è nata la prima Federazione Italiana Gioco Paddle nel febbraio del 1991 voluta da alcuni appassionati con l’intento di promuovere questo sport anche da noi, l’attività ebbe successo al punto che si unirono alla causa anche altre diverse associazioni sportive che promossero il Paddle con i regolamenti del C.O.N.I.
La presentazione ufficiale del gioco avvenne nel 1991 nell’ambito dello Sport Show alla Fiera di Bologna, fu realizzato un campo dove si svolsero alcune partite tra squadre di Spagna, Argentina e Italia. Fu un debutto eccezionale, ottenne da subito consensi e simpatia proprio per la sua semplicità e immediatezza.
Nacquero cosi nello stesso anno i primi due tornei ufficiali, quindi una coppia italiana partecipò ai Campionati Assoluti di Spagna che si svolsero a Barcellona.
Il primo Campione Italiano di Paddle si chiama Gianluca Baldi, tesserato per l’Associazione Sportiva Bologna Paddle. Il Campionato Italiano di Club fu vinto dall’A.S. Bologna Paddle.
L’Italia partecipò al Mondiale Spagna ’92 ottenendo l’ottavo posto in campo maschile.
il video della conferenza
conferenza Sama Padel – HD 1080p
per prenotare i campi
info: 377 346 2283
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…