Categories: Cultura

PAGLIARA – Bimbi, giovani e anziani protagonisti di Pubblico Incanto

Ad aprire la serata i più piccoli, con un lavoro impostato sulla riscoperta di fantasia e creatività. Sul palco erano in tre ma il lavoro è cominciato «con una ventina di ragazzi di quarta e quinta elementare – racconta Ivana Zimbaro che ha diretto il laboratorio – Personalità diverse rispetto a quelle con cui sono abituata a lavorare a Messina – sottolinea Ivana prima dello spettacolo – Con più voglia di mettersi in gioco, di raccontare, senza il timore della “brutta figura”».
Racconti di guerra, consuetudini di vita vissuta, le tradizioni, le filastrocche, canzoni e preghiere, e le esperienze più intime e personali vissute dagli anziani di Pagliara, Rocchenere e Locadi, nel secondo saggio della serata, costruito in compagnia di quattordici, entusiasti, attori per una notte, da Tino Caspanello con la collaborazione di Annamaria Raccuja, Martina Morabito, Vincenza Di Vita e Mario Ferrara, allievi di scrittura di Officina Performativa. Microstorie che s’intrecciano con le macrostorie d’Italia, come la strage delle Fosse Ardeatine. Il tutto in un pastiche linguistico che mescola siciliano, il dialetto della Valle del Dinarini, l’italiano e recupera il grande patrimonio dell’oralità degli anziani.
In chiusura, il laboratorio teatrale rivolto ai giovani. Cinque ragazzi tra i 25 e i 35 anni, diretti da Luca Fiorino, hanno deciso di mettersi in gioco e salire sul palco. In scena hanno portato le loro urgenze comunicative, hanno dato corpo e voce alle loro necessità interiori. Hanno scelto di esprimersi con un gesto, una forma, un suono, una frase che sintetizzasse per il pubblico temi quali il precariato, l’incomunicabilità, la condivisione, la libertà sentimentale, esperienze di vita familiare.
Trenta minuti di teatro dell’anima, che ha sopperito all’assenza di professionalità, musiche e luci con racconti dalla vita vera.

Il calendario completo, le schede degli spettacoli, le biografie dei protagonisti e il racconto a tappe del festival su www.pubbliconcantofestival.it.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago