Categories: Eventi

PAGLIARA – Mamma di Annibale Ruccello, nella terza giornata del Pubblico Incanto Artheatre Festival

I quattro atti unici rappresentano uno dei vertici dell’opera drammatica di Annibale Ruccello, protagonista di quel “nuovo teatro napoletano” che ha aspirato ardentemente alla creazione di una scrittura scenica legata alla realtà, ma al contempo capace di rivelare l’aspetto umoristico e ironico all’interno di situazioni tragiche. La lingua parlata dai personaggi ha un fascino particolare, animato dalla schiettezza del dialetto e dalla parodia dell’italiano televisivo, e racconta piccole tragedie del quotidiano, squallide realtà vissute senza la capacità di scegliere, capire, cambiare, un affresco complesso di personaggi ai margini di una società diretta verso l’omologazione e la perdita di identità.

Gianluca Cesale si diploma in recitazione presso la scuola Professione Cinema diretta da Giulio Scarpati. Tra i suoi insegnanti Alessandro D’Alatri, Gino Ventriglia e Maurizio Sciarra. Lavora con Giorgio Barberio Corsetti, Giovanni Boncoddo, Giorgio Capitani, Graziano Diana. Dal 2005 collabora con Roberto Bonaventura, con il quale progetta e realizza diversi spettacoli. Dal 2008 è attore della compagnia Scimone e Sframeli negli spettacoli La Festa, Il Cortile, La Busta.

Il Castello di Sancio Panza nasce nel marzo 2003 in Sicilia, a Messina, ad opera di Roberto Bonaventura per creare una presenza concreta che, utilizzando gli strumenti del teatro, del cinema e delle arti visive in genere, possa rappresentare un importante punto di riferimento sul territorio in cui opera. Si scelgono i luoghi della nostra terra, carichi di storia, come chiavi di lettura e come fucine da cui far sprigionare parole, danze, luci, suoni. Tra le produzioni più importanti ricordiamo: La leggenda di Colapesce, Fatti scortare da gente armata, Il testamento di Don Chisciotte, Metemorphoseon libri XI (in collaborazione con Universiteatrali), I Microzoi (prodotto dal Teatro di Messina) e gli spettacoli per ragazzi L’altro regno e Upi pian pianino. L’associazione svolge anche attività laboratoriali dal 2005 in collaborazione con Danzarte, Universiteatrali e i Sotterranei del Castello e il Teatro di Messina.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago