UNO A UNO – Domenica 4 maggio al Palacultura Antonello, concerto di Yamandu Costa e Francesco Buzzurro per la Filarmonica Laudamo
alle ore 18, al Palacultura Antonello
Penultimo appuntamento concertistico nell’ambito della 104.ma stagione della Filarmonica Laudamo di Messina. Protagonisti saranno due grandi chitarristi: Yamandu Costa e Francesco Buzzurro. Il concerto, dal titolo “Uno a Uno”, con musiche degli stessi protagonisti, si svolge in collaborazione con la Fondazione Orchestra Jazz Siciliana The Brass Group.
Musiche di Costa, Buzzurro.
Quando due chitarristi di straordinaria levatura artistica come Yamandu Costa e Francesco Buzzurro si incontrano, è magia pura. Da una parte il brasiliano, stella internazionale di prima grandezza nel firmamento chitarristico carioca, erede spirituale di Raphael Rabello e vincitore di un Grammy latino con Toquinho, forte di un’immensa padronanza dei colori e dei ritmi latinoamericani, che con la sua inseparabile chitarra a sette corde, trascina il pubblico di tutto il mondo. Dall’altra, Francesco Buzzurro, musicista dotato di tecnica elevatissima, autentico innovatore nella tecnica del suono della chitarra “nylon strings”, con la creazione di un linguaggio che miscela solida formazione classica, stupefacente libertà jazzistica d’improvvisazione e passione per il folk di ogni latitudine. Dall’incontro di questi due autentici fuoriclasse è nato il disco “Uno a uno” registrato a Lisbona con l’intenzione dichiarata di mettere insieme un repertorio accattivante che include musica brasiliana, jazz, composizioni originali, tradizione italiana d’autore e molto di più. Il titolo del disco gioca simpaticamente nel rievocare l’antica rivalità calcistica tra Italia e Brasile, ma conducendola in questo caso ad un bellissimo risultato di pareggio: uno a uno.
Il prossimo ed ultimo appuntamento con la stagione concertistica della Filarmonica Laudamo sarà domenica 11 Maggio con il concerto dell’Orchestra di Fiati del Conservatorio Corelli e Lorenzo Della Fonte direttore d’orchestra.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)