Da anni Sant’Agata , i suoi giovani, gli sportivi, aspettano il “palazzetto”.
Nell’era Mancuso, progetto pronto e finanziato con 3 milioni di euro dalla Provincia.
Ma alla fine, con una serie di migliorie il finanziamento non basta più, dovrebbe essere stratosferico, di fatto tutto si ferma tra carte, varianti, ripensamenti e nuovi progetti.
Non è così per il Palauxilium.
Una struttura, di fatto privata di proprietà dell’ente salesiano della Suore Figlie di Maria Ausiliatrice.
Costruito nel 1992 per rendere servizio alla comunità santagatese, la struttura è stata per anni, pur con i suoi limiti, disponibile per lo sport sant’agatese; poi, da qualche anno, le realtà sportive si sono viste chiudere le possibilità di giocare.
Il palazzetto era stato messo a “reddito”, quindi utilizzabile, in una logica privatistica, dietro corrispettivo.
Morale della favola giovani e sportivi “fuori” alla ricerca di spazi.
Ora il Presidente della Regione, Raffaele LOmbardo, dal suo fondo personale sul bilancio regionale, elargisce 300 mila euro per i lavori di ristrutturazione del Palauxilium, che tutto è tranne che una struttura al servizio della comunità.
Soldi pubblici, i nostri soldi, i soldi dei contribuenti e dei cittadini di Sant’Agata di Militello, serviranno per ristrutturare un locale, non per tutti, destinato a meeting e convegni, ovviamente in affitto.
Si dovrebbe fare un attimo di riflessioni.. ovviamente anche quel mondo politico che guarda a Lombardo, nel bene o nel male…. e ricordare che quest’affaire crea disagio, crea disservizi, leva opportunità.
foto antenna del mediterraneo.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri