Categories: Attualita

PALAZZO BRANCIFORTE – Presentazione del libro “Arte come identità” di Ludovico Patresi

Il volume, scritto insieme a Simone Ciglia e Chiara Pirozzi, è pubblicato dall’editore Castelvecchi nella collana Le Navi.

Storicamente, è sempre stata l’arte a raccontare l’identità dell’Italia: monumenti, palazzi, piazze, chiese e pale d’altare hanno contribuito a definire l’immagine del Bel Paese, creando un territorio unico al mondo. Nel XX secolo, però, il circolo virtuoso si è spezzato e dal secondo dopoguerra il Paese ha smesso di credere nell’arte come veicolo di identità. Può l’Italia del Terzo millennio permettersi questa rinuncia? O è invece auspicabile che si riattivi quel processo, interrotto ormai da settant’anni? Ludovico Pratesi tenta di rispondere a queste domande ripercorrendo l’arte italiana dal Trecento al Novecento per esaminare il valore identitario di alcuni grandi capolavori, dagli affreschi dei Lorenzetti nel Palazzo Pubblico di Siena al Vittoriano. L’analisi si sposta quindi sull’arte del ventennio fascista, per poi concentrarsi sui due movimenti artistici italiani di maggiore rilevanza internazionale nel secondo Novecento, l’Arte Povera e la Transavanguardia.

Arte come identità è un incoraggiamento ad affrontare il futuro con sguardo sereno e lungimirante.

 

Ludovico Pratesi, critico d’arte e curatore, è direttore artistico del Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro e direttore della Fondazione Guastalla per l’arte contemporanea. Dal 2009 al 2011 è stato curatore scientifico di Palazzo Fabroni di Pistoia. Dal 2012 al 2015 è stato vicepresidente dell’Amaci (Associazione Musei Arte Contemporanea Italiana). Scrive sul quotidiano «la Repubblica».

 

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

13 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

15 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

15 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

15 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

22 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

23 ore ago