Categories: AttualitaIn evidenza

PALAZZO BRANCIFORTE – We are journalists

MONDOVISIONI a Palermo i documentari della rivista internazionale dal 30 marzo al 11 maggio 2016.

 Si apre mercoledì 30 marzo a Palazzo Branciforte Mondovisioni, rassegna di documentari su attualità, diritti umani e informazione curata  da cine agenzia in collaborazione con la rivista internazionale.

I documentari sono stati presentati in anteprima per l’Italia durante il festival di Internazionale a Ferrara nel 2015, e poi proposti in un tour che tocca molte città, dal nord al sud del Paese.

 

Il primo documentario in programma mercoledì 30 marzo alle ore 19,30 nell’Auditorium del Palazzo è We are journalists di Ahmad Jalali Farahani.

Introduce la proiezione Alberto Emiletti della rivista Internazionale

Il giornalista Ahmad Jalali Farahani racconta l’instancabile lotta per la libertà di espressione in Iran. Anche se hanno perso il lavoro o sono stati costretti all’esilio, Farahani e tanti suoi colleghi continuano a battersi per la libertà e la democrazia nel loro paese.

Danimarca/Iran 2014, 85’ . In persiano con sottotitoli in italiano

Il programma prosegue con:

mercoledì 6 aprile ore 19.30

Cartelland di Matthew Heineman. Spagna 2014, 73’. In spagnolo e inglese con sottotitoli in italiano.

 

mercoledì 13 aprile ore 19.30

Life is sacred  di Andreas M. Dalsgaard. Danimarca/Irlanda/Norvegia/Colombia 2014, 104’. In spagnolo con sottotitoli in italiano.

 

mercoledì 20 aprile ore 19.30

The chinese mayor  di Zhou Hao. Cina 2015, 86’. In mandarino con sottotitoli in italiano.

 

mercoledì 27 aprile ore 19.30

En tierra extraña di Iciar Bollaín. Messico/Stati Uniti 2015, 98’. In spagnolo e inglese con sottotitoli in italiano.

mercoledì 4 maggio ore 19.30 (t)error di Lyric R. Cabral e David Felix Sutcliffe.  Stati Uniti 2015, 93’. In inglese, sottotitoli in italiano.

mercoledì 11 maggio ore 19.30 Voyage en Barbarie di Cécile Allegra e Delphine Deloget. Francia 2014, 72’. In inglese e arabo con sottotitoli in italiano.

 

Biglietti

Ingresso singolo € 4,00

Abbonamento per tutto il ciclo € 20,00

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago