Fotonotizie

PALAZZO CHIGI – Il premier Gentiloni ha incontrato i sindaci delle Città metropolitane

Si è svolto a Roma l’incontro tra il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, e i sindaci metropolitani.

 

A Palazzo Chigi, in rappresentanza dell’esecutivo, hanno partecipato, oltre al premier Gentiloni, la sottosegretaria Maria Elena Boschi e il sottosegretario agli Affari Regionali Gianclaudio Bressa mentre la delegazione dei sindaci metropolitani, guidata dal sindaco di Bari e presidente dell’Anci Antonio, ha visto la presenza dei sindaci di Messina Renato Accorinti, di Roma Virginia Raggi, di Milano Giuseppe Sala, di Torino Chiara Appendino, di Firenze Dario Nardella (coordinatore dei sindaci metropolitani), di Napoli Luigi de Magistris, di Palermo Leoluca Orlando, di Catania Enzo Bianco, di Venezia Luigi Brugnaro, di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà.
La situazione finanziaria delle Città metropolitane ha costituito il tema centrale del confronto, anche in vista della legge di Bilancio, in un momento critico per gli enti che non riescono a chiudere i loro bilanci.
I sindaci metropolitani hanno richiesto l’istituzione di un tavolo di consultazione permanente per ridefinire l’organizzazione e le competenze delle Città metropolitane e l’attuazione di un piano di riequilibrio ventennale che consenta agli enti di spalmare il pagamento dei debiti in un arco di tempo maggiore rispetto agli attuali dieci anni.
Dopo il meeting di Palazzo Chigi, Accorinti, Orlando e Bianco hanno concordato di chiedere un incontro a Roma con la sottosegretaria Maria Elena Boschi e l’assessore regionale all’Economia Alessandro Baccei per la distribuzione dei 70 milioni di euro già stanziati dal Governo a favore della Regione Siciliana, per potere effettuare una ripartizione indispensabile alla normalizzazione finanziaria che possa consentire ai tre enti di chiudere i bilanci ed evitare la dichiarazione di dissesto.
“Se, in tempi brevissimi, il Governo non assicurerà le necessarie risorse economiche – ha affermato il sindaco metropolitano di Messina Renato Accorinti – Palazzo dei Leoni, così come tutte le altre città metropolitane, andrà incontro al dissesto di Stato con pesanti ricadute sui servizi essenziali che eroghiamo sul territorio quali scuola, ambiente e viabilità, e sui dipendenti dell’ente”.
Sempre stamani, presso la sede dell’Anci e prima dell’incontro in programma a Palazzo Chigi, i sindaci si sono riuniti per effettuare un’analisi comparata dei
bilanci delle metropoli e dello stato finanziario degli enti.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

12 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

20 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

54 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago