Istituzioni

PALAZZO DEI LEONI – Avviato l’iter per l’affidamento del servizio trasporto studenti disabili delle scuole superiori

Per l’espletamento del bando di assistenza igienico-sanitaria si attende l’abrogazione dell’art.10 della legge regionale n. 8/2016.

Palazzo dei Leoni ha avviato l’iter per l’assegnazione del servizio dedicato agli studenti disabili delle scuole superiori, in ottemperanza alle attuali disposizioni di legge che limitano le proprie funzioni al solo trasporto dei ragazzi.
L’Ente ha bandito la gara per l’affidamento del servizio di trasporto utilizzando fondi del proprio bilancio nonostante la grave situazione finanziaria ed in assenza di ulteriori specifici finanziamenti regionali.
Nella nota inviata alle organizzazioni sindacali CGIL e CISL, in risposta alla richiesta formulata dalle stesse lo scorso 17 agosto, il sindaco metropolitano ribadisce che:
“L’A.R.S. non ha votato l’abrogazione dell’art. 10 della l. r. n. 8/2016 ma, in Assemblea è stata proposta l’abrogazione il cui voto definitivo è stato rinviato a settembre.
Alla luce di quanto sopra non si ha la certezza che il 13 settembre 2016 la manovra sia comunque approvata; pertanto, allo stato, la Città Metropolitana non può assumere alcuna iniziativa non conforme alle attuali norme vigenti ed in assenza di copertura finanziaria”.
La Città Metropolitana è da tempo impegnata, congiuntamente alle organizzazioni sindacali, nella delicatissima vertenza del trasporto ed assistenza agli studenti disabili; già nello scorso mese di luglio Palazzo dei Leoni si era fatto promotore della riunione congiunta delle Commissioni regionali competenti nella quale si auspicava l’intervento abrogativo dell’art.10 della l. r. 8/2016 entro il 31 luglio.
La mancata cancellazione della norma di fatto impedisce all’Ente di avviare il servizio di assistenza igienico-personale che, allo stato attuale, la legge riserva esclusivamente agli istituti scolastici.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago