Fotonotizie

PALAZZO DEI LEONI – Catalano, Tricoli e Cinà nuovi revisori dei conti

La durata del mandato è fissata in anni tre

Si è svolto a Palazzo dei Leoni, il sorteggio pubblico tra i 108 candidati ammessi alla selezione per l’assegnazione degli incarichi di revisore dei conti della Città Metropolitana di Messina. A procedere alle operazioni è stato il Commissario straordinario con i poteri del Consiglio, dott. Filippo Romano. Al termine delle procedure previste dalla legge sono risultati sorteggiati il dott. Vincenzo Calogero Catalano (Mussomeli), il dott. Luigi Tricoli (Caltanissetta) e Aldo Giuseppe Cinà (Marsala); i nuovi componenti dovranno esprimere la loro accettazione all’incarico; in caso affermativo subentreranno agli uscenti Francesco Cannavò, Diego Perrone e Giuseppe Gervasi e resteranno in carica fino al 2020. Dopo la scelta dei tre nuovi revisori si è proceduto al sorteggio degli eventuali sostituti in caso di rinuncia: nell’ordine, si tratta dei dott.ri Stefano Perrone (S. Filippo del Mela), Felicia Calamunci (Castell’Umberto), Pietro Gioviale (Piraino), Piero Castelli (Rometta), Antonio Inglima (Naro) e Claudio Di Vincenzo (Caltanissetta). Il nuovo metodo di assegnazione deriva dalla riforma apportata lo scorso anno al sistema di nomina dei componenti dell’organo di revisione economico-finanziaria degli enti locali; anche in Sicilia è stato introdotto il sistema del sorteggio mediante estrazione da un elenco nel quale possono essere inseriti, a richiesta, i soggetti iscritti, a livello regionale, nel Registro dei revisori legali nonché gli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. L’elenco dei revisori dei conti degli enti locali è istituito presso il Ministero dell’interno ed è articolato in sezioni regionali, in relazione alla residenza anagrafica dei soggetti iscritti, nonché in tre fasce di enti locali, individuate in relazione alla tipologia e alla dimensione demografica degli stessi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago