Fotonotizie

PALAZZO DEI LEONI – La sede della Città Metropolitana di Messina compie 100 anni

Manifestazione celebrativa, venerdì 30 novembre 2018, nel Salone degli Specchi

 

Il 30 novembre 2018  ricorre il centenario della prima riunione del Consiglio Provinciale nella nuova sede di Corso Cavour, ricostruita dopo il tragico terremoto del 1908.

L’antica Casa Professa dei Gesuiti che ospitava, dall’Unità d’Italia, la Provincia andò completamente distrutta il 28 dicembre 1908, ma nell’arco di un decennio venne ricostruita nello stesso luogo, utilizzando nuove scelte urbanistiche ed architettoniche.

A cento anni di distanza la Città Metropolitana di Messina celebra la ricorrenza con la manifestazione “Il Palazzo dei Leoni. Storia, Architettura e Cultura”, che si svolgerà  venerdì 30 novembre dalle 9.30 nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni.

I lavori, introdotti dal Sindaco metropolitano, dott. Cateno De Luca e dal Segretario Generale avv. Anna Maria Caponetti, proseguiranno, dalle ore 10.00, con gli interventi del prof. Arch. Massimo Lo Curzio, su “Palazzo dei Leoni, un documento architettonico” e, a seguire, del  prof. Arch. Fabio Todesco  su “Superfici della ricostruzione post terremoto del 1908 a Messina. La pietra artificiale”. Il dott. Filippo Romano, già Commissario della Città metropolitana di Messina, interverrà  su “L’istituzione e il Palazzo: per una storia degli Enti di Area Vasta”. L’incontro, moderato dalla prof. Arch Elena La Spada, sarà concluso dall’architetto Salvatore Mondello,  Assessore all’Urbanistica del Comune di Messina, che affronterà il tema “La rappresentazione della politica attraverso l’Urbanistica e l’Architettura”.

In occasione del centenario, verrà inaugurata  una mostra di documenti, elaborati grafici e fotografici su Palazzo dei Leoni, allestita dal Servizio Cultura con il coordinamento della Dirigente, avv. Anna Maria Tripodo.

Alle ore 12.30 un concerto bandistico della Brigata Aosta, nell’Aula Consiliare di Palazzo dei Leoni, concluderà la giornata celebrativa.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago