Categories: Cronaca Regionale

PALAZZO RISO – Chiude o non chiude… ed è polemica

“Quando chiude uno spazio come Palazzo Riso è un pezzo dell’anima della città che muore, un nuovo grano che si aggiunge ad un lunghissimo rosario di smantellamenti delle realtà e degli spazi culturali a Palermo. Le lacrime postume delle amministrazioni, spesso assenti e disinteressate, non servono e fanno solo aumentare rabbia ed indignazione” Lo afferma una nota di SEL a firma del coordinatore provinciale Lima e del responsabile Cultura Giuseppe Cipolla. Per i due esponenti del partito di Vendola: “In questi anni è totalmente mancata una visione strategica sugli spazi culturali, un crimine in una città come la nostra e l’ennesima riprova del fallimento di una classe dirigente inadeguata e miope.

Adesso- concludono Lima e Cipolla- piuttosto che dichiarazioni costernate di chi non ha mosso un dito ci aspettiamo fatti concreti e l’apertura di una nuova stagione in cui gli spazi culturali a Palermo ritornino Beni Comuni da valorizzare e salvaguardare”.

Questo è il Comunicato di Sinistra e Libertà di Palermo e questa è quanto affermano dal Governo regionale.

“Il museo regionale d’arte moderna e contemporanea di Palazzo Riso non sospendera’ l’attività.

La notizia e’ destituita di fondamento.

La Regione non ha nessuna intenzione di chiudere il museo”.

La smentita e’ dell’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identita’ siciliana, Sebastiano Missineo, che continua e dice: “E’ una presa di posizione incomprensibile anche perche’ il dirigente responsabile di Palazzo Riso non ha il potere di chiudere il museo, ne’ in assessorato sono mai arrivate note ufficiali riguardo a difficolta’ di gestione della struttura”.

“Per quanto riguarda i fondi regionali – conclude Missineo – negli anni scorsi e anche nel 2012, Palazzo Riso e’ il museo siciliano con il maggior stanziamento di fondi (490 mila euro). Non si comprendono, dunque, le ragioni dell’estemporanea, quanto stupefacente e infondata, comunicazione del museo regionale d’arte moderna e contemporanea”.

admin

Recent Posts

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

16 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago