Sabato 12 settembre alle 21.30 All’ombra del Duomo presenta L’ORO DEL CAVALIERE Un viaggio fra parole e musica nelle atmosfere della Palermo di fine medioevo
L’occasione per riscoprire l’antica chiesa di Santa Ciriaca un gioiello “nascosto†nelle campagne monrealesi
Un’occasione unica per far scoprire le suggestioni dell’antica chiesa di Santa Ciriaca (oggi inglobata all’interno del Baglio delle case Salamone), la cui edificazione è antecedente alla costruzione del Duomo di Monreale.
In scena Alberto Samonà, Stefania Valenti (narratori), Gianni Martorana Piombino (percussioni, tamburello), Cesare Tinì (liuto arabo, hud, saz) e Francesco Valenti (flauto ney).
Attraverso il racconto si tenta, dunque, di dare un’identitàa questo giovane, il cui scopo – e tema dominante del reading – è di comprendere il mondo e la vita attraverso lo studio di se stessi. Il giovane scolpito nella lastra marmorea diviene, dunque, il protagonista di una vicenda materiale e, al contempo, simbolica: egli è immaginato come un cercatore di verità, consapevole che la Palermo del suo tempo ormai trasuda ipocrisia e mondanità, mentre il proprio destino è di sacrificare la vita stessa, per servire fino in fondo l’ideale cavalleresco e non finire nelle carceri dell’Inquisizione, nel Castello a Mare, a causa della propria visione mistica.
Il reading è accompagnato da strumenti musicali della tradizione mediorientale, allo scopo di sottolineare la possibilitàdi un incontro fra Oriente e Occidente nel segno del Sacro. A fare da cornice alla narrazione, infatti, ci saranno brani di musica sufi ottomano-turca e motivi che richiamano alla tradizione musicale celtica.
L’immagine della scultura raffigurante il cavaliere, durante lo spettacolo, saràproiettata su una parete dell’antica chiesa di Santa Ciriaca. L’ingresso è libero. Posti a sedere limitati.
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)