Cronaca

PALERMO\CATANIA – I lavori sulla A19 dal 18 novembre

ANAS: DAL 18 NOVEMBRE LIMITAZIONI SU ALCUNI TRATTI DELLA A19 “PALERMO-CATANIA”

Per garantire la sicurezza della circolazione stradale
L’ANAS Sicilia rende noto che, a partire dal 18 novembre 2024, su quattro viadotti dell’A19 “Palermo-Catania” verranno predisposte delle limitazioni alla circolazione veicolare. L’esito delle ispezioni sui quattro viadotti sopra menzionati, condotte dai tecnici Anas nel rispetto delle recenti Linee Guida del Ministero specifiche per tali attività, hanno determinato che è possibile fruire in sicurezza di queste opere d’arte ma con delle limitazioni. Anas è già al lavoro sui progetti necessari per risolvere le anomalie riscontrate.
Nel dettaglio, le limitazioni saranno:
in corrispondenza del viadotto Calderari, dal km 125,900 al km 125,250, dove verrà effettuata la parzializzazione della carreggiata in direzione Palermo ad una singola corsia centrale. Sul tratto autostradale interessato vigerà il limite massimo di velocità di 60 chilometri orari ed il divieto di sorpasso dei mezzi;
in corrispondenza dei viadotti Avanella e San Giorgio, fra i chilometri 78,960 e 77,900, dove sarà predisposta la parzializzazione della carreggiata in direzione Palermo ad una singola corsia centrale. Sul tratto autostradale interessato vigerà il limite massimo di velocità di 60 chilometri orari ed il divieto di sorpasso dei mezzi;
in corrispondenza del viadotto Vetri, dal chilometro 152,950 al km 153,700 dell’Autostrada A19, dove verrà effettuata la parzializzazione della carreggiata in direzione Catania ad una singola corsia centrale. Sul tratto autostradale interessato vigerà il limite massimo di velocità di 60 chilometri orari ed il divieto di sorpasso dei mezzi.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre, si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

16 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago