Categories: Cronaca

PALERMO – Controlli antiterrorismo all’aeroporto “Falcone e Borsellino”

Continua la capillare attività di controlli in chiave antiterrorismo all’aeroporto palermitano “Falcone e Borsellino”.

Personale del locale ufficio di Polizia di Frontiera, unitamente a personale della Digos della Questura di Palermo, effettua controlli incessanti sui passeggeri in transito, sia in arrivo che in uscita dallo scalo palermitano, avvalendosi di preziosi strumenti tecnologici capaci di “osservare” ciò che l’occhio umano potrebbe difficilmente cogliere.

E’ quello che è accaduto, nelle prime ore della mattinata di ieri, nel corso dei controlli dei passeggeri in procinto di imbarcarsi su un volo diretto a Bergamo-Orio al Serio. Tra questi, anche un cittadino rumeno, Ciurar Anton, 36enne,  munito di una stampella, apparentemente destinata all’assistenza motoria.

Il cittadino rumeno, evidentemente, confidava sul fatto che l’articolo ortopedico, in quanto connesso al suo presunto stato di salute, non venisse esaminato con apparecchiature radiogene.

 Come da protocollo, invece, ogni bagaglio del passeggero è stato passato ai raggi x ed alla scrupolosa opera di scannerizzazione non è passata inosservata un’anomalia di quella stampella.

In un apposito incavo ricavato lungo il “tubo” della stampella erano stipati oggetti da punta e taglio, tra cui un coltello.

Tale circostanza è apparsa inquietante agli agenti che hanno effettuato il controllo, in relazione al potenziale nocumento che poteva essere arrecato alla sicurezza del volo ed alla circostanza che una volta sequestrata la stampella, il cittadino rumeno ha evidenziato un’andatura normale e non più claudicante.

Il rumeno non ha saputo fornire alcuna spiegazione plausibile al possesso degli oggetti, raccontando di avere acquistato la stampella da terzi e di non essere a conoscenza, né del vano segreto, men che meno degli oggetti di taglio e punta.

La Polizia di Stato ha tratto in arresto il rumeno per violazione della legge riguardante la disciplina del porto delle armi a bordo degli automobili.

Indagini sono in corso sul conto del cittadino rumeno, sul perché volesse salire armato sul volo aereo, su data e modalità del suo ingresso nel nostro territorio e su cosa abbia fatto lo straniero in Italia durante la sua permanenza.

Ciurar, all’atto dell’arresto, era in possesso di una carta d’imbarco di un volo diretto a Bergamo, tappa, scalo intermedio, di un successivo volo già prenotato per Stoccolma dove, secondo quanto raccontato agli agenti, si sarebbe dovuto recare per trovare un amico, alla ricerca di un lavoro.

Anche su questa versione, la Polizia di Stato è alla ricerca di riscontri.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

17 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

17 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

23 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

23 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

23 ore ago