Categories: Cronaca Regionale

PALERMO – Gli studenti preparano l’assedio

Mercoledì a Palermo il “Blocchiamo tutto day”: universitari e ragazzi delle superiori scenderanno di nuovo in piazza mentre il ddl sulla riforma sarà in discussione al Senato. “Non ci fermeremo”.
E’ tutto pronto per il quarto “Blocchiamo tutto day” a Palermo organizzato per mercoledì prossimo dagli universitari e dal movimento “Studenti medi” delle superiori. Anche questa volta, mentre il ddl sulla riforma dell’università sarà in discussione al Senato, i ragazzi scenderanno in piazza per manifestare il loro dissenso non solo contro la legge Gelmini ma anche contro il governo.
Due i concentramenti, entrambi alle 9: gli universitari si incontreranno alla facoltà di Lettere, mentre i ragazzi delle scuole superiori si riuniranno a piazza Politeama. I due cortei si dirigeranno verso “i palazzi del potere”, come li chiamano gli studenti. Gli obiettivi sono quindi le sedi istituzionali della Regione, Provincia e Comune, ma anche le sedi di Confindustria. “Mercoledi ci sarà un assedio – spiega Giorgio Martinico della facoltà di Lettere -, come del resto anche a Roma. Seguiamo la linea nazionale per rilanciare il motto ‘que se vayan todos’ che ormai è diventato il nostro grido di battaglia. Sappiamo che il ddl passerà ma la nostra protesta è molto più estesa e si rivolge soprattutto a questa classe politica che non vuole darci un futuro. La lotta è politica, non c’è dubbio. Il problema non è solo il ddl Gelmini”.
Una protesta che gli studenti assicurano “durerà ancora a lungo”. “Non è il classico ciclo di manifestazioni studentesce – dice Mertinico – che si fermano alle vacanze di Natale. Come si è visto in tutta Italia, è la reazione a una realtà che ci rende insofferenti e proprio per questo non ci fermeremo qui”.(lasiciliaweb.it)

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

41 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago