Categories: Cronaca Regionale

PALERMO – La polizia smantella un giro di prostituzione straniera attivo nel capoluogo e gestito da rumeni ed italiani

Dalle prime luci dell’alba è in corso una operazione della Squadra Mobile di Palermo che, a conclusione di un’articolata attività d’indagine, sta dando esecuzione, a Palermo ed in altre province, ad un’Ordinanza di Custodia Cautelare, emessa nei confronti di 14 soggetti (due dei quali agli arresti domiciliari), dal G.I.P. del Tribunale di Palermo, dr. Luigi Petrucci.
Il provvedimento restrittivo colpisce soggetti italiani e rumeni, responsabili dei reati di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione in pregiudizio di diverse cittadine rumene.
L’indagine, svolta dalla sezione “Criminalità Straniera e Prostituzione”, è stata intrapresa a seguito della segnalazione di una cittadina extracomunitaria, prostituta, che nel luglio del 2009, si presentava presso gli uffici della Mobile palermitana per denunciare alcuni fatti riguardanti minacce subite ad opera di una connazionale, anch’ella prostituta.
In tale circostanza, la denunciante faceva riferimento all’operato di un poliziotto in servizio ai Palermo, intervenuto nella diatriba tra le predette cittadine straniere, ufficialmente per “risolvere” il dissidio tra le parti.
Dagli immediati approfondimenti svolti, poi sfociati in una vera e propria attività d’indagine delegata dalla locale Procura della Repubblica, espletata con servizi tecnici di intercettazione e di osservazione, emergeva uno scenario tanto articolato, quanto inconfutabile, riguardante il fenomeno della prostituzione rumena esercitata nel capoluogo palermitano.
Venivano infatti individuate le strade del meretricio (via F.sco Crispi, cala, Foro Umberto I)  sfruttatori, prevalentemente di origine rumena, ma anche italiana e veniva accertato il  ruolo di alcuni favoreggiatori coinvolti, a vario titolo, in tale contesto delittuoso.
Si è documentato, in particolare, anche il coinvolgimento del citato poliziotto, effettivamente inserito nel medesimo contesto, nonché la partecipazione a diversi incontri con soggetti coinvolti nell’indagine anche di un altro elemento della Polizia di Stato, anch’egli in servizio a Palermo,  nei cui confronti venivano, parimenti, acquisiti elementi di responsabilità, in ordine ai medesimi reati.
Nei confronti di quest’ultimo è stata disposta l’applicazione della misura degli arresti domiciliari.
I particolari dell’operazione verranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà, alle ore 11:00 del 4 aprile, presso la palazzina “M” del Tribunale di Palermo, alla presenza del Procuratore aggiunto, Dr. Scalia e del capo della Squadra Mobile di Palermo, Dr. Calvino.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago