Immagini in bianco e nero, che raccontano il nostro passato, e immagini a colori, che ritraggono invece il presente della nostra isola. Con questi scatti Ferdinando Scianna racconta la sua terra natia, quella Sicilia che ha esportato nel mondo, con la magia e la bellezza dei suoi luoghi e la solitudine che, a tratti, coglie i suoi uomini.
La mostra “Ferdinando Scianna e la Sicilia – Da porta a porta” è allestita in due prestigiose sedi espositive: il Loggiato San Bartolomeo, in prossimità di Porta Felice, e l’Oratorio SS. Elena e Costantino, nei pressi di Porta Nuova, recentemente ristrutturato e restituito alla città e per la prima volta dedicato alla promozione dell’arte. Poli opposti dell’originario Cassaro di Panormus, questi due luoghi saranno collegati per trenta giorni da un simbolico percorso tracciato da 70 banner bifacciali appesi lungo l’asse viario di corso Vittorio Emanuele. Si tratta di opere di oltre centoquaranta artisti che hanno partecipato al concorso “Disegna per Ferdinando Scianna”.
Organizzata dalla de Arte Service & Management e da Archimedia, e promossa dalla presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, in collaborazione con la Fondazione Federico II, dall’Assessorato Regionale al Turismo e dalla Provincia Regionale di Palermo, la mostra “Ferdinando Scianna e la Sicilia – Da porta a porta” resterà aperta al pubblico dal 17 dicembre 2011 al 22 gennaio 2012. Il vernissage della mostra avrà luogo venerdì 16 dicembre 2011 alle ore 19, all’Oratorio SS. Elena e Costantino, ma la mattina dello stesso giorno, alle 10:30 è prevista una preview dedicata ai giornalisti che partirà, invece, dal Loggiato San Bartolomeo.
In mostra dal 17 dicembre 2011 al 22 gennaio 2012
all’Oratorio S.S. Elena e Costantino e al Loggiato San Bartolomeo
FERDINANDO SCIANNA E LA SICILIA – DA PORTA A PORTA
Il 16 dicembre 2011 alle 10:30 una preview dedicata alla stampa e alle 19 il vernissage
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…