Categories: Cultura

PALERMO – Nasce “Liberi tutti”, la prima rivista scritta da e per le comunita’ migranti

Nasce “Liberi tutti”, la prima rivista scritta da e per le comunita’ migranti.
La presentazione oggi pomeriggio alle 18,30 al Blow Up nel corso dell’incontro “Migranti, tra diritti e occupazione” con la partecipazione di Rita Borsellino
Una rivista che racconta storie di vita, disagi e problematiche delle comunità straniere di Palermo e che è stata scritta interamente dai figli di queste comunità. Si chiama “Liberi tutti” e verrà presentata domani pomeriggio alle 18,30 al circolo Blow Up di piazza Sant’Anna 17/18 corso dell’incontro “Migranti, tra diritti e occupazione”.
All’incontro parteciperanno Rita Borsellino (eurodeputato e presidente Un’altra Storia), Aurelio Angelini (docente dell’Università degli Studi di Palermo), Fulvio Vassallo Paleologo (docente dell’Università degli Studi di Palermo), Tindara Ignazzitto (Comitato Sciopero 1 Marzo), Anna Bucca (presidente Arci Sicilia), Zaher Darwish (responsabile immigrazione Cgil) e Mimmo Di Matteo (responsabile ufficio stranieri Cisl Palermo).
“Liberi tutti” nasce per iniziativa dell’omonima associazione e con il contributo dell’Università di Palermo. “Oggi – dicono gli organizzatori – ci sono quasi 300 studenti della cosiddetta seconda generazione di stranieri iscritti all’ateneo palermitano. A loro, abbiamo demandato il compito di raccontare la città, la ‘loro’ città. E’ anche una provocazione che abbiamo voluto lanciare per mettere in risalto il paradosso di un paese che considera ancora ‘straniera’ una larghissima fetta di popolazione ‘italiana’”.

Per informazioni:
3339627743 – 3479401521

PROGRAMMA INIZIATIVA “MIGRANTI, TRA DIRITTI E OCCUPAZIONE”

ORE 18,30 – Presentazione Rivista e Dibattito

Intervengono:

Rita Borsellino
(Eurodeputato e Presidente Un’altra Storia)

Roberto Mazzarella
(Centro Studi e Documentazione sulle Migrazioni del comune di Palermo)

Aurelio Angelini
(Docente dell’Università degli Studi di Palermo)

Fulvio Vassallo Paleologo

(Docente dell’Università degli Studi di Palermo)

Tindara Ignazzitto

(Comitato Sciopero 1 Marzo)

Anna Bucca
(Presidente ARCI Sicilia)

Zaher Darwish
(Responsabile Immigrazione CGIL)

Mimmo Di Matteo
(Responsabile ufficio Stranieri CISL Palermo)

ORE 20,00 – Aperitivo

admin

Recent Posts

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

33 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago