Nasce a Palermo il primo incubatore di startup digitali della Sicilia. Il business incubator Digital Magics apre nel capoluogo siciliano la sua prima sede, in collaborazione con la società partner Factory Accademia e il Giornale di Sicilia. Il progetto è stato presentato durante l’inaugurazione dei nuovi locali di Via Lincoln 21, nello spazio occupato un tempo dalla tipografia del quotidiano. La nuova sede Digital Magics siciliana è un open space di 500 metri quadri aperto ogni giorno, dotato di box, scrivanie, sale riunioni e un’area relax. Lo spazio di co-working è stato realizzato in partnership con Talent Garden, il network europeo focalizzato sul settore digitale (partecipato al 30% da Digital Magics) ed è un punto di aggregazione per gli imprenditori digitali e i creativi, collegato in rete con altri 13 TAG italiani (3 a Milano, Roma, Bergamo, Brescia, Cosenza, Padova, Genova, Pisa, Pordenone, Sarzana, Torino) ed europei (Barcellona, Tirana e Kaunas in Lituania). “Siamo soddisfatti – ha detto il fondatore e presidente esecutivo di Digital Magics, Alberto Fioravanti – di essere in questa bella città per aiutare la crescita delle imprese innovative e l’economia di questo territorio. Un incubatore accelera lo sviluppo di giovani imprese fornendo sostegno, servizi e mettendo a disposizione la sua rete di contatti. Il supporto di un ‘business incubator’ consente alle startup di crescere fino a diventare delle vere e proprie aziende. Digital Magics Palermo vuole anche sviluppare l’ecosistema dell’innovazione siciliana, creando network locali di investitori e organizzando eventi, iniziative e incontri di business. Si tratta del primo network esclusivo per imprenditori, manager di aziende e professionisti, pensato per aggregare aziende italiane e startup intorno al nuovo paradigma dell’Open Innovation. È solo l’ultima della grande eredità che ci ha lasciato Enrico Gasperini, insieme a me fondatore di Digital Magics”.
“Sono già molte – ha aggiunto Alessandro Arnetta partner di Digital Magics Palermo e ceo di Factory Accademia – le startup innovative presenti nel palermitano e siamo certi che, con il nostro contributo, potranno aumentare ulteriormente per raggiungere i livelli di altre città della nostra stessa isola.
Il nostro impegno costante sarà rivolto a valorizzare le cose buone di questa terra e a risvegliare lo spirito imprenditoriale dei giovani siciliani e di tutto il meridione”.(ANSA).
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…