Categories: Cronaca Regionale

PALERMO – Patenti facili e corruzione, operazione della Polizia di Stato

E’ in corso dalle prime luci dell’alba una complessa operazione da parte della squadra mobile della Questura di Palermo. Gli investigatori, infatti, stanno dando esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare a carico di ben 51 soggetti che a vario titolo devono rispondere di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione e falsità ideologica commessi da funzionari pubblici della Motorizzazione Civile e da titolari di autoscuole e di agenzie disbrigo pratiche, residenti a Palermo e Provincia. Il provvedimento, che prevede la misura della custodia cautelare in carcere a carico di 10 soggetti e la misura cautelare degli arresti domiciliari per gli altri 41, è stato adottato dal GIP dr. Piergiorgio Morosini su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo dr.ssa Amelia Luise, che ha diretto le indagini, con il coordinamento dal Procuratore Aggiunto della Repubblica dr. Leonardo Agueci. Si tratta della operazione più vasta che è stata condotta negli ultimi anni nel territorio palermitano, nell’azione di contrasto dei fenomeni corruttivi nell’ambito della Pubblica Amministrazione sia per estensione degli accertamenti, sia per l’entità delle dazioni corruttive, sia per il numero dei soggetti coinvolti. L’indagine, iniziata nel 2008,  ha preso spunto da alcuni esposti che segnalavano irregolarità commesse da pubblici funzionari appartenenti alla Motorizzazione Civile di Palermo allo scopo di facilitare il conseguimento       della patente di guida e\o di pratiche automobilistiche in genere presentate da titolari di autoscuole “amiche”. L’ attività investigativa di accertamento e riscontro realizzata anche  con l’ausilio di intercettazioni telefoniche e ambientali audio-video e  avvalorata da acquisizioni documentali, ha portato alla luce l’illecita attività posta in essere dagli indagati e da altri soggetti che venivano ripresi durante la consegna della “mazzetta” ai pubblici ufficiali. Nei confronti di alcuni titolari di autoscuole e di agenzie di disbrigo pratiche sarà, inoltre, notificata la misura cautelare interdittiva della revoca dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività per la durata di un anno.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago