Categories: Tutto Libri

PALERMO – Presentazione di “Etica di un amore impuro” di Alessandro Savona al Kursaal Kalhesa

Si parlerà d’amore, nel senso più esteso del termine, e si parlerà di sentimenti e legami che attraversano il tempo e lo spazio, legando le vite di due giovani, Olivier e Marco, entrambi ignari dell’esistenza l’uno dell’altro, ma legati da un ponte che, dalla Parigi agitata dal ’68, arriva alla Palermo dei giorni nostri.
A parlare con il pubblico saranno l’autore, Alessandro Savona e la giornalista Maria Teresa Camarda. Con loro anche l’attore Dario Raimondi che leggerà alcuni brani del romanzo.
In allegato la scheda libro. Per chi fosse interessato a ricevere una copia, anche in formato elettronico, per una recensione può rispondere alla mail o contattarci ai nostri numeri.

SCHEDA LIBRO
Titolo: Etica di un amore impuro
Autori: Alessandro Savona
Editore: Edizioni LEIMA
Collana: Le stanze
Genere: Romanzo
Formato: 15 x 20 cm
Pagine: 136
Rilegatura: brossura e cucitura con filo refe
Uscita prevista: giugno 2013
Prezzo: 10 euro
ISBN: 978-88-98395-02-6

SINOSSI
“Quali parole si scrivono per raccontare un amore? Per entrare nel sangue di una storia, penetrare il silenzio di due corpi, il grido di una carezza, l’armonia di un’imperfezione? Forse sapresti dirmelo”.
Il linguaggio dei sentimenti è il più complesso e al contempo il più semplice tra le espressioni umane. Può essere declinato in mille modi diversi, e, sebbene talvolta dia l’impressione di sfuggirci di mano, esso si intreccia intimamente con le fibre stesse dell’esistenza. Al punto da riuscire a legare i destini di uomini diversi, persino in epoche e luoghi distanti. Uomini che dall’amore sono chiamati, ineluttabilmente, a diventare protagonisti di un’unica storia. Questo ci racconta Alessandro Savona in Etica di un amore impuro: due storie, divise dallo spazio e dal tempo; due esperienze di legami profondi che si riuniscono infine, e inaspettatamente, al culmine di una narrazione emozionante. Figura cardine di queste due vicende è un uomo ben noto al nostro secolo, ma forse mai conosciuto nel profondo della sua umanità: Roland Barthes, il semiologo francese che l’autore qui definisce “intriso di desiderio umano, desideroso d’amore e vittima di un sesso proibito”.

L’AUTORE
Alessandro Savona – Palermitano, si occupa di letteratura e teatro. Nel 2004 viene pubblicato il suo primo romanzo, Corpi contro (Zoe, 2004), e messo in scena lo spettacolo Corpi a nudo. Sono seguiti i racconti comparsi nelle antologie A.A.A.Cercasi (2011) e Anthos (2012). La silloge Caffè d’orzo, latte di mandorla e seltz (Novantacento) è del 2013. Per Edizioni Leima ha scritto il racconto Il piano di Benjamin, inserito nell’antologia Certe strade semideserte (2013).

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago