«Servono a tagliare sulla sanità pubblica a vantaggio del privato»
Si è svolto in tutta Italia il test d’ingresso relativo all’ammissione al corso di laurea in Medicina e Chirurgia, e nonostante i partecipanti al test siano migliaia, nell’Ateneo di Palermo i posti disponibili sono solamente 200.
«Di questo passo – continua Claudio Ingrassia – si tenderà sempre più a far entrare i privati in un settore che dovrebbe essere pubblico. Ciò ha come conseguenza il fatto che la sanità va configurandosi sempre più non come un servizio garantito e gratuito per tutti, bensì come un servizio destinato soltanto a pochi eletti che possono permetterselo. È assolutamente prioritario difendere la sanità pubblica dalla logica del profitto che investe il mondo privato, in modo che questa sia garantita e gratuita per tutti.»
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri