“Le corse si svolgono continuamente in viale Regione Siciliana e vi partecipa molta gente che scommette sul cavallo vincente, privo di ogni tutela e di ogni sicurezza – spiega Viviana Campanella, responsabile palermitana de La Foresta che Avanza –
Questo perchè il Codice della Strada autorizza i fantini a percorrere con il calesse l’asfalto della città ed è difficile pensare di fermarli tramite l’utilizzo di sanzioni amministrative di ridicola entità e che valgono solo nei casi in cui si accerti che vi sia una competizione in corso.
Cosa ancora più grave è che i cavalli vengono drogati, maltrattati fino allo sfinimento e alla fine anche macellati fino a raggiungere le nostre tavole. Inutile dire che dietro questo enorme business ci sia la criminalità organizzata con tutto ciò che ne consegue e per questo– conclude Campanella – oggi pomeriggio manifesteremo in via Ruggero Settimo per sensibilizzare la cittadinanza e porre ulteriormente sotto i riflettori il problema”.
laforestacheavanzapa@libero.it
www.laforestacheavanza.org
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)