Categories: Cronaca Regionale

PALERMO – Studenti in piazza

5.000 studenti sono scesi in piazza questa mattina per chiedere una scuola in cui poter imparare di più e meglio, con metodi didattici nuovi e con l’utilizzo delle nuove tecnologie e di laboratori all’avanguardia.
Gli studenti hanno sfilato in corteo da Piazza Politeama a Piazza Indipendenza chiedendo maggiori investimenti, l’assunzione e la formazione degli insegnanti e del personale della scuola. Chiedono che venga fermata la riforma della scuola secondaria, in particolare non accettano che già dal prossimo anno vengano ridotte le ore lasciando inalterati i programmi, con la conseguenza che noi studenti dovremo studiare di più da soli.
“Chiediamo una legge regionale che ponga un limite all’abbandono scolastico di cui la Sicilia detiene il primato in negativo,  quindi che vengano aumentati i contributi nei confronti delle famiglie con basso reddito e attuati dei reali controlli contro l’assenteismo prolungato degli studenti nelle fasce più a rischio” dichiara il coordinatore della Rete degli Studenti Medi Valerio Di Vita “perché spesso dietro l’abbandono scolastico c’è il lavoro nero o la Mafia che sfrutta la giovane manovalanza per lo spaccio di stupefacenti. Per questo il diritto allo studio è anche cultura alla legalità.”

Rete degli Studenti Medi Palermo
PER INFO:
e-mail: retedeglistudentipa@gmail.com
cell: 3287860183

admin

Recent Posts

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

2 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

2 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

2 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

9 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

10 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

10 ore ago