Categories: AttualitaNews

PALERMO – “Tempo di Poesia” al Circolo degli Ufficiali

Venerdì 20 novembre 2015 alle ore 17.00 presso il Salone delle Feste del Circolo degli Ufficiali di Piazza S. Oliva, 25 Palermo, il dott. Giovanni Pepi direttore del Giornale di Sicilia presenta  l’agenda poetica 2016.

“TEMPO DI POESIA” a cura di Elena Saviano

partecipano i poeti dell’anno: Elisa Roccazzella, Valeria Di Felice, Pietro Manzella, Rosario Velardi,  Lorenzo Avola, Gabriella Maggio, Antonino Causi, Palma Civello, Elena Saviano, Biagio Balistreri, Anna Lupo, Luigi Pio Carmina

Recital dei poeti classici a cura degli attori Enzo Rinella e Luisa La Colla

Interverranno: prof. Vincenzo Patti (critico letterario), dott.ssa Caterina Di Chiara (Esmeralda eventi), Nicola Macaione (Spazio Cultura edizioni – editore e librario), prof.ssa Elena  Saviano (presidente Cycnus)

“Tempo di Poesia si ripropone per la seconda edizione, dopo il successo della prima con una innovazione. L’agenda del 2016 diversa nella sua composizione poetica è l’insieme di un percorso che ha saputo accoppiare dodici poeti contemporanei e dodici poeti classici. L’idea è nata dalla esigenza di ampliare il verso poetico dei poeti contemporanei non dimenticando i classici. Infatti sono stati scelti in base allo stile, all’emozione, al sentimento, alla ragione  che tutto conduce al cuore. Rispettando lo stile personale dei poeti contemporanei nel linguaggio e nella disposizione dei versi che ne hanno definito un modus originale ed interessante, nasce un’agenda che accarezza l’idea che per respirare il futuro occorre non abbandonare il passato. Il cuore e l’anima nell’incontro di pensieri pensanti che alla ricerca di sé e di una verità definiscono strade, incontri. L’agenda comprende i poeti del mondo. L’universale che incontra il particolare. Il vento, il sole, il mare volàno delle esistenze, delle miserie umane, della riflessione e di tutto ciò che è uomo e donna nella creazione dell’universo.  L’amore espresso in poesia unico elemento salvifico che trova ancora un fiore in sboccio nello sguardo all’orizzonte di un futuro nel quale credere”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago