Categories: Musicando

PALERMO – Teologia, arte e musica

A Palermo presso l’Aula Magna della Facoltà Teologica di Sicilia alle ore 21.00 del 28 gennaio 2011 “L’influsso del canto liturgico sulla musica russa tra ‘800 e ‘900”.
Musica per pianoforte a quattro mani
• Prof. MARCO FRISINA
Pontificia Università Lateranense, Roma L’influsso del canto liturgico sulla musica russa tra ’800 e ’900
Intervallo
• P. I. Tchaikovsky, Serenata per archi (trascrizione per pianoforte a quattro mani)
C’è un filo conduttore che lega la musica russa tra la metà dell’800 e i primi del novecento: l’influsso profondo e significativo del canto liturgico nelle composizioni sinfoniche e corali dei maggiori musicisti del tempo. A volte i compositori scrissero brani esplicitamente per la liturgia, come Tchaikovsky e Rachmaninov, altre volte utilizzarono brani tratti dalla tradizione musicale liturgica ortodossa inserendolo nelle loro composizioni. Ma c’è un’influenza ancora più interessante e più profonda che si manifesta nell’ispirazione stessa di molti brani che pur non avendo un legame diretto con l’ambito liturgico utilizzano lo spirito e le atmosfere contemplative del canto liturgico tradizionale come ambiente sonoro, sia citando delle melodie sia ispirandosi ad esse per comporre affreschi sinfonicocorali di straordinaria suggestione. Verranno analizzate le composizioni dei grandi compositori russi a cavallo del secolo come Tchaikovsky, Korsakov, Rachmaninov e Stravinsky.
Per info:
Facoltà Teologica di Sicilia – tel.091/331648-322358 – fax.091/6111870
Ringraziando per gentile collaborazione, è gradita l’occasione per porgere cordiali saluti.
Tiziana Caccamo – Istruttore Direttivo Servizio Turistico Regionale di Palermo –
tel.091/6398010 – mobile: 366/6679209

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago