Categories: Cronaca Regionale

PALERMO – Traffico di reperti archeologici sul web, 7 i denunciati

Decine di perquisizioni domiciliari sette persone denunciate e sessantanove reperti sequestrati in provincia di Palermo dall’inizio dell’anno. Sono i numeri della nuova fase dell’operazione “Archeoweb”, contro i trafficanti di reperti archeologici siciliani sui siti web condotta dai carabinieri del nucleo Tutela Patrimonio culturale dell’Isola. Nei primi cinque mesi dell’anno i militari del reparto speciale hanno portato a termine, nella sola provincia di Palermo, varie perquisizioni domiciliari culminate con le 7 denunce di privati e i 69 reperti archeologici ritorvati, fra cui vasi a figure nere e rosse, statuette fittili, anfore, monete, greche, romane e medioevali, tutti del periodo compreso tra il VII a.C ed i primi secoli dell’era cristiana, e riconducibili a siti archeologici siciliani. Il costante monitoraggio dei siti web che ospitano le inserzioni di privati venditori di reperti archeologici siciliani, e’ una delle attivita’ operative dei carabinieri del Tutela Patrimonio culturale, inserita nell’ambito del piu’ ampio ed assiduo controllo del mercato, tesa ad ostacolare la dispersione dell’importante patrimonio archeologico della Sicilia, costantemente minacciato dai tombaroli. I reperti sequestrati sono stati messi a disposizione dei funzionari della locale Soprintendenza, mentre i denunciati, sprovvisti di idonea documentazione attestante la legittima provenienza e possesso dei beni archeologici, dovranno rispondere del reato di ricettazione, in quanto possessori di reperti verosimilmente provenienti da scavi clandestini. I particolari dell’operazione saranno presentati nel corso della conferenza stampa fissata alle 10.30, presso la sala stampa del Comando provinciale dei carabinieri di Palermo.

Fonte AGI/Mrg

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

10 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago