Categories: News

PALMI – La cantante israeliana Noa si è esibita in Piazza Duomo

    

Palmi (Reggio Calabria)–  Oltre al piacere dell’ascolto, l’unico concerto nel Sud dell’Italia per questo 2014 della star Noa, nome d’arte di Achinoam Nini, è stato anche un gesto di amore tra musica e solidarietà, nella sua sublime esibizione in una Piazza Duomo, in occasione delle celebrazioni religiose e civili della Madonna della lettera che, nelle ultime due settimane, hanno reso ancor di più la città di  Palmi anche un polo di attrazione turistica e culturale.
Una vera Signora del palcoscenico dotata di una voce straordinaria, eclettica ed “educata” nel senso più ampio del vocabolo. E’ sua l’interpretazione del brano inserito nel film di Benigni “la vita è bella”, per intenderci sulla persona della quale il vostro cronista sta scrivendo.
Nel primo pomeriggio di sabato, comunque, l’artista israeliana, ha visitato il centro per bambini con disabilità e anziani, vera eccellenza della città di Palmi, collocato a ridosso del Chiesa del Duomo:  l’accoglienza di Don Silvio Mesiti, parroco della diocesi e dalla direzione della struttura, è stata a dir poco fragorosa.
La polistrumentista e cantante yemenita, nata in Israele ma cresciuta artisticamente a New York, è stata la “stella” di prima grandezza di un programma estivo palmese a dir poco deludente.
Con “Love Medicine”, ultimo lavoro dell’interprete del main theme de “la Vita è bella”, Noa ha curato tutti i cuori del numeroso pubblico che ha gremito Piazza Duomo, proponendo composizioni ed arrangiamenti realizzati insieme al compositore israeliano Gil Dor, chitarrista virtuoso e prezioso direttore musicale, Gadi Ser, fantastico percussionista di origini yemenite come Noa, e Adam Ben Ezdra, talentuoso contrabbassista nuova acquisizione del gruppo, che hanno toccato le le sonorità del jazz ma anche del rock e del pop, in un’unica, magica melodia.
Ci piace senz’altro ricordare in questa magnifica notte d’estate palmese l’emozione di “Eternity and Beauty”, brano scritto con Pat Metheny ed a lui dedicato;   “Little Star” , testo sull’olocausto, tema che per la prima volta e quasi per caso l’artista affronta, come parte di un più ampio progetto sulla vita di Karol Woytila, anch’egli passato attraverso l’esperienza dei campi di lavoro nazisti. Quest’ultima canzone, per questo spunto iniziale e per i rimandi che contiene, a partire dai primi versi, crea un cortocircuito emotivo che connette tra loro tempi, luoghi e genti tra loro distanti ma non lontani, come un condensato della capacità dell’arte di aprire porte inaspettate del nostro cuore e connetterci tutti su un livello più elevato.  
Con la sua grazia innata, Noa ha salutato il caloroso pubblico palmese con alcuni fuori programma finali, che sono omaggio alla nostra musica popolare, incantevoli interpretazioni di “Santa Lucia lontana” e “Alla fiera di mastr’André”, l’immancabile “Life is beautiful” ed una commovente Ave Maria finale, lasciando a tutti noi la fervida speranza che lo sguardo ed il respiro universale della musica possa farcela, dove, la politica, ha il fiato corto e gli occhi bendati.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago