Attualita

PANNONICA JAZZ WORKSHOP – “Omaggio a Louis Prima”. Giovedì 11 luglio a Giardini Naxos per la Filarmonica Laudamo

Giovedì 11 luglio, alle ore 20,30 al Teatro Nike del Parco Archeologico di Giardini Naxos

Giovedì 11 luglio, alle ore 20,30 al Teatro Nike del Parco Archeologico di Giardini Naxos, terzo appuntamento del cartellone estivo della Filarmonica Laudamo di Messina. Protagonista, Pannonica Jazz Workshop con “Omaggio a Louis Prima”: Luciano Troja, direzione, pianoforte, arrangiamenti; Antonino Cicero, fagotto; Carmelo Coglitore, clarinetto, sax; Giovanni Randazzo, sax tenore; Maria Merlino, sax alto e baritono; Deborah Ferraro, arpa; Erika La Fauci, pianoforte; Domenico Mazza, basso elettrico e Federico Saccà, batteria. Special guest i chitarristi Alessandro Blanco e Giancarlo Mazzù.

Musiche di Prima, Casucci, Green, Williams, Sigman, Allan, Sherman e Troja.

Giovedì 11 luglio alle 20,30, al Teatro Nike del Parco Archeologico di Giardini Naxos, si terrà il concerto dal titolo “Omaggio a Louis Prima” a cura del Pannonica Jazz Workshop. Saliranno sul palco Luciano Troja, direzione, pianoforte, arrangiamenti; Antonino Cicero, fagotto; Carmelo Coglitore, clarinetto, sax; Giovanni Randazzo, sax tenore; Maria Merlino, sax alto e baritono; Deborah Ferraro, arpa; Erika La Fauci, pianoforte; Domenico Mazza, basso elettrico e Federico Saccà, batteria. Special guest i chitarristi Alessandro Blanco e Giancarlo Mazzù. Coordinamento di Luciano Troja e Filippo Bonaccorso. Musiche di Prima, Casucci, Green, Williams, Sigman, Allan, Sherman e Troja.

Il Pannonica Workshop è un ensemble attivo a Messina da oltre 20 anni, fondato e coordinato da Filippo Bonaccorso e Luciano Troja. Mix di straordinari musicisti dell’area dello Stretto, alcuni dei quali dal background squisitamente classico, altri che praticano da sempre il jazz e l’improvvisazione tout court. Grazie alla loro professionalità il Workshop è diventato un luogo dove i vari linguaggi musicali e la diversità di approccio convivono meravigliosamente. Dopo aver lavorato su partiture di importanti compositori fra i quali Kenny Wheeler e Salvatore Bonafede, i quali hanno partecipato personalmente al lavoro di studio dell’ensemble messinese, negli ultimi 10 anni il Pannonica Workshop ha tracciato un importante percorso per la Filarmonica Laudamo legato ad alcuni grandi compositori/musicisti americani quali Billy Strayhorn, Leonard Bernstein, Fred Hersch, Earl Zindars, Louis Armstrong e Louis Prima. Il progetto dedicato a Louis Prima nasce in realtà nel 2015, originariamente per quintetto (clarinetto, fagotto, pianoforte, chitarra e contrabbasso), quando Vito Ailara, presidente del Centro Studi e Documentazione Isola di Ustica, e la prof.ssa Carmela Leone hanno avuto la splendida idea di realizzare un tributo a Louis Prima a Ustica, luogo di origine del musicista americano. Una bellissima sfida lanciata a Giuseppe Corpina, Alessandro Blanco, Antonino Cicero e Luciano Troja. Il progetto dopo essere stato portato a Ustica e Palermo con grande successo, viene adattato per il Pannonica Workshop con nuovi arrangiamenti di Luciano Troja, e rappresentato con grandissimo successo nel 2023 per la 102.ma stagione della Filarmonica Laudamo.

Il prossimo concerto della Filarmonica Laudamo sarà il 24 luglio, al Palazzo Marchetti di Salina, con il duo formato da Antonino Cicero e Luciano Troja in “An Italian Tale”. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.filarmonicalaudamo.it 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago