Cronaca

PAOLA GARIFI – A lei il premio “Energie per Roma 2025”

La siciliana Paola Garifi riceve il premio “Energie per Roma 2025”. Un riconoscimento alla comunicazione che genera sviluppo, legami e inclusione

La comunicazione come leva etica, come costruzione di ponti, come atto di responsabilità verso la comunità.

È questo il messaggio che accompagna il conferimento del Premio Energie per Roma 2025 a Paola Garifi, presidente di Eprcomunicazione Spa, associata UNA – società quotata in Borsa e certificata B Corp – da anni impegnata in progetti che promuovono sviluppo sostenibile, cultura della partecipazione e coesione sociale.

Ricevere il Premio Energie per Roma è stata una soddisfazione, che vivo con orgoglio e senso di responsabilità.

Giunto alla terza edizione, il Premio, promosso dal Centro Europeo di Studi Culturali, è stato ideato da Fabio Pompei e dal Consigliere di Roma Capitale Alessandro Alongi per valorizzare chi, con concretezza e visione, contribuisce a rendere Roma una città più equa, moderna e solidale.

Garifi, originaria di Agrigento, è stata premiata nella categoria “Imprenditore”, a testimonianza del valore strategico che l’impresa responsabile può avere nel generare cultura, coesione e crescita sostenibile.

“Roma è una città meravigliosa, complessa, piena di energie silenziose che ogni giorno provano a fare la differenza – ha dichiarato Paola Garifi –. Nel mio lavoro cerco di farlo anch’io, con spirito di servizio e con una visione chiara: la comunicazione, se autentica e valoriale, può essere un motore di sviluppo. Perché ascolta, accoglie, crea legami. Tra persone, istituzioni e territori. Se ben usata, la parola può diventare un vero motore di sviluppo, generare fiducia, costruire ponti e attivare processi di coesione e crescita condivisa.
E, forse, è proprio questa la parte più bella: mentre proviamo a generare valore fuori di noi, qualcosa cambia anche dentro. Perché ogni legame che costruiamo, ogni progetto che lascia tracce nella comunità, ci trasforma. Ci rende più consapevoli, più responsabili. Più umani.”

La Commissione del Premio ha così motivato l’assegnazione del riconoscimento:

“Per la capacità di coniugare innovazione, visione strategica e impegno etico, contribuendo con le proprie attività imprenditoriali a creare opportunità di sviluppo economico e sociale per il territorio di Roma. La dedizione e il talento dimostrati rappresentano un esempio di eccellenza, stimolo e ispirazione per l’intera comunità.”

La cerimonia si è tenuta presso Spazio Europa, sede della Rappresentanza del Parlamento europeo in Italia, alla presenza del Consigliere On. Fabrizio Santori e dell’Ambasciatore dell’Ecuador in Italia, S.E. Esteban Moscoso Bohman.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

30 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

52 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago