Alle ore 17,00, di quest’oggi, dopo quella di Ficarra, c’è stata la presentazione, a Brolo, del libro di Umberto Russo che ha trasformato la tragedia di un giovane (deceduto l’estate scorsa dopo un incidente in moto ed una settimana di agonia) in una favola.
Alla sala multimediale “Rita Atria” di Brolo c’erano, insieme agli amministratori locali ed all’autore anche i genitori, gli amici e i compagni di “sogni” e di gioco di Paolo.
Oltre all’intervento dell’autore che ha anche moderato l’incontro, da registrare i contributi del sindaco, Salvo Messina, del presidente del consiglio comunale Maria Ricciardello e del presidente del Gruppo Tiger, Nino Tripi oltre le testimonianze di alcuni amici e conoscenti.
Tonino Gatto e Irene Ricciardello, amici di Paolo, hanno letto alcuni brani del libro di Russo.
E’ stato anche trasmesso un video curato da Domenico Virecci.
Ieri al “comunale” brolese si è svolto il 1° memorial “Paolo Gullà” tra le squadre Tiger Brolo, Futura Brolo e Creacrom.
Commovente la cerimonia prima dell’inizio con i capitani delle rispettive squadre che saliti in tribuna hanno consegnato dei mazzi di fiori alla madre di Paolo.
Gli ultrà “la Cella” hanno inneggiato – solo per Paolo – ricordandolo a modo loro con cori ed applausi che hanno toccato il cuore dei presenti.
Si legge nel libro:
Questo romanzo vuol essere un umilissimo omaggio alla memoria di un ragazzo dai riccioli biondi; amato, adorato e benvoluto da tutti.
L’Autore ha inteso romanzare proprio questo Amore… questa Luce… che si sprigionavano intensi e colorati da Paoletto Gullà.
Ma è anche vero che nulla può contro l’affetto di chi ha conosciuto questo meraviglioso, stupendo, straordinario ragazzo; così come non riuscirà a togliere dal ricordo di chi vive e di chi lo vuole ricordare neppure il più piccolo briciolo di ricordo o di affetto.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…