Categories: Senza categoria

PARAPENDIO – Ali colorate di deltaplani e parapendio nei cieli del Veneto e della Liguria

Dal 7 all’8 il consorzio turistico Vivere il Grappa e l’Aero Club Montegrappa ospiteranno, in un’area espositiva di circa 1000 mq, più di quaranta aziende da tutta Europa in rappresentanza dei più quotati produttori del settore del volo in deltaplano e parapendio, di operatori di attrezzatura tecnica del mondo dello sport e della montagna e dei prodotti tipici locali.
Dal 5 al 9 il trofeo, competizione internazionale di volo libero tra le più importanti in Europa, con i più forti piloti al mondo ad affrontarsi nel il cielo della pedemontana veneta lungo percorsi che spesso superano i 100 km prima di raggiungere l’atterraggio presso la struttura del Garden Relais, sede della manifestazione e della Expo. Le gare saranno trasmesse in diretta su maxischermo, grazie al live tracking, uno strumento in dotazione a ciascun pilota che permette di visualizzare in ogni momento la sua posizione. Si attendono più di 250 partecipanti tra deltaplano e parapendio da circa 35 nazioni e la consueta folla di visitatori.
Moltissime le attività collaterali: voli in biposto parapendio e deltaplano, prove di parapendio per bimbi, percorso mini mountain bike, percorso go-kart a pedali, parete arrampicata con guida alpina, passeggiate e pedalate eno-gastronomiche, tappa del Nordic Walking in Tour e prove gratuite con istruttore della camminata coi bastoncini, dimostrazioni dell’arte marziale
Vovinam Viet Vo Dao, la Tabula per simulare la pratica degli sport come il surf e lo snowboard, laboratorio di aquiloni, trucco per bimbi, corretto approccio bambini-cani, dimostrazione di paracadutismo, competizione del gioco in miniatura Warhammer 40000, prove di rafting in piscina con mini gommoni, simulatore di volo, giri in elicottero.

Nel fine settimana 31 marzo 1 aprile a Spotorno (Savona), scocca l’ora del parapendio e del deltaplano, insieme a paramotore e paracadutismo.
Sarà l’Aero Club Albatros di Genova a farsi carico dell’evento inserito nel contesto del Festival del Vento, una manifestazione che occupa l’intero mese con esibizioni di aquiloni, aeromodelli, vela, bike, rally e contorno di mercatini, convegni ed appuntamenti culturali ed altro ancora.
Si tratta di un raduno interdisciplinare che prevede per il pubblico la possibilità di provare voli in biposto parapendio e lanci tandem in paracadute dall’elicottero con istruttori. I parapendio decolleranno dal monte Mao; atterraggio in spiaggia di fronte a piazza della Vittoria dove è allestito il gazebo Albatros con DJ ed animazione, visto che il tema conduttore del Festival 2012 è la musica. Recupero il 7-8 aprile in caso di maltempo.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago