Categories: Cronaca Regionale

PARCO DEI NEBRODI – Frattura tra i sindacati e Massimo Geraci il Direttore accusato di comportamento antisindacale.

Le segreterie provinciali abbandonano il tavolo delle trattative per protesta e decidono di rivolgersi al giudice del lavoro per  chiedere la condanna del Direttore  Massimo Geraci per comportamento antisindacale

Duro comunicato stampa dei sindacati provinciali CGIL FP – CISL FPS – UILFP – UGL- COBAS- SADIRS dopo l’ultimo incontro avuto con i vertici dell’azienda.

Nella nota si legge:

Si è conclusa senza nulla di fatto la riunione tenutasi ieri presso la sede del Parco dei Nebrodi. hanno abbandonato il tavolo per protesta contro i provvedimenti  adottati dal Direttore Massimo Geraci. I sindacati contestano gli innumerevoli ordini di servizio adottati senza la prevista informativa sindacale e l’adozione di delibere e atti amministrativi illegittime, in contrasto con le più elementari norme contrattuali e amministrative, con cui si affidano incarichi di direzione a personale non dirigente, delibere in seguito annullate dal competente Assessorato Regionale del Territorio e Ambiente a seguito dell’esposto presentato dalle OO.SS. I’ Ing. Geraci, incurante del rispetto delle normali relazioni sindacali è riuscito in modo irresponsabile ad aggravare alcune problematiche riguardanti tutto il persone nel suo complesso al punto di scatenare una serie di ricorsi e di proteste da parte dei dipendenti.

Assegnazione di qualifiche e promozioni non dovute  ai dipendenti,incarichi di responsabilità e di coordinamento, corresponsione di indennità di responsabilità e di prestazioni di qualità,  mobilità del personale , carichi di lavoro distribuiti  ad personam, demansionamento del personale sindacalizzato ecc. che certamente non depongono bene per l’immagine dell’Ente Parco stesso riguardo il riconoscimento e la tutela dei diritti dei lavoratori.

Non possiamo inoltre sottacere,in quanto di enorme gravità, il comportamento assunto dall’attuale direttore del tutto autoreferenziale, come se il parco fosse una bottega da gestire   privatamente, dimenticando così che l’Ente Parco dei Nebrodi, è un Ente Pubblico soggetto a norme e regole  contrattuali,  e che soprattutto ha il dovere di trattare  con dignità i lavoratori. Inoltre, le OO.SS. contestano il trasferimento di ispettori e guardia parchi in assenza di motivazioni e dei previsti criteri, l’adozione di  provvedimenti punitivi adottati nei confronti di alcuni rappresentanti aziendali e l ’assoluta mancanza di rispetto dei ruoli, quasi a deridere, snobbare ed estromettere i legittimi rappresentanti dei lavoratori.

II sindacati dopo aver abbandonato il tavolo per protesta hanno deciso di incontrarsi martedì prossimo, presso la sede della CGIL di Messina, per conferire mandato ad un legale allo scopo di mettere fine alla gestione personalistica del Direttore del Parco dei Nebrodi di Sant’Agata. Oltre a ciò i sindacati esprimono preoccupazione per la situazione economica in cui versa l’Ente anche a seguito dei tagli decisi dall’ultima finanziaria regionale e per tale motivo hanno chiesto al Direttore una oculata gestione dell’Ente, evitando iniziative che nulla hanno a che fare, a parere delle OO.SS., con gli scopi istituzionali dell’Ente.

Il comunicato è stato sottoscritto da rappresentanti dei lavoratori: Crocè Calapai, Emanuele, Rovito, Ranieri e Guerriero.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

50 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago