Cronaca

PARCO ARCHEOLOGICO DI TINDARI – Le sue bellezze in mostra all’Archeo Experience

L’evento promosso dalla Regione è in programma ad Agrigento dal 26 al 29 settembre

 

Il direttore Targia: “Importante occasione per mettere in luce un patrimonio straordinario”

 

Anche il Parco archeologico di Tindari, diretto dall’arch. Domenico Targia, parteciperà all’edizione 2024 di “Archeo Experience: nell’Isola dei Tesori”, evento che si terrà ad Agrigento da giovedì 26 a domenica 29 settembre. La manifestazione riunisce i siti archeologici siciliani per promuovere la scoperta del patrimonio culturale attraverso esperienze immersive e interattive.

Il Parco archeologico di Tindari porterà ad Agrigento una serie di attività che permetteranno ai visitatori di scoprire in tutta la sua bellezza l’immenso patrimonio archeologico e storico-architettonico dei quattordici siti dislocati tra Milazzo e Tusa, lungo la costa tirrenico-messinese. Archeo Experience offrirà anche momenti di confronto tra archeologi, esperti e appassionati di storia, allo scopo di promuovere la consapevolezza e la tutela del patrimonio storico-culturale italiano.

La partecipazione del Parco di Tindari rappresenta un’occasione preziosa per accendere i riflettori sull’importanza e la bellezza di alcuni dei siti più affascinanti dell’intera Sicilia. L’evento, inoltre, offrirà un’importante opportunità di confronto tra esperti e appassionati di archeologia, coinvolgendo al contempo un vasto pubblico attraverso un programma studiato per intercettare diverse tipologie di turismo, compreso quello scolastico e associativo, con l’obiettivo di promuovere un’esperienza culturale a tutto tondo, in grado di unire scoperta del patrimonio archeologico e valorizzazione delle tradizioni locali.

«Dal 26 al 29 settembre Agrigento ospiterà un evento straordinario, promosso dall’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana. L’iniziativa – è il commento del direttore del Parco archeologico di Tindari, Domenico Targia – punta alla valorizzare delle quattordici aree dei Parchi archeologici siciliani. La presenza di Tindari ad Archeo Experience vuole sottolineare l’importanza di questo Parco nel panorama archeologico siciliano, simbolo  di bellezza e arte antica. Questo evento  rappresenta un’importante occasione per mettere in luce la ricchezza di un patrimonio straordinario che stiamo cercando di valorizzare attraverso attività trasversali, dai nuovi scavi per riportare alla luce l’antico teatro di Halaesa alla fitta programmazione culturale e artistica attraverso cui abbiamo riportato il pubblico delle grandi occasioni all’interno dei meravigliosi siti che compongono il Parco archeologico».

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

9 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

19 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago